Il gelato di Sherbeth a Palermo

Sherbeth, il Festival internazionale del gelato artigianale, in programma a Palermo dal 17 al 20 settembre 2015, si conferma ancora una volta come evento family friendly.
All’ingresso del villaggio del gelato, che per la settima edizione del Festival sarà allestito in via Maqueda, Piazza Bologni e Corso Vittorio Emanuele a Palermo, sarà presente un’area dedicata ai più piccoli.
L’area Baby Sherbeth, gestita a cura di PalermoBabyPlanner, è stata ideata per intrattenere e far divertire i bambini di ogni età.
Uno spazio di libero gioco con laboratori creativi che intratterranno tutti i pomeriggi i piccoli ospiti durante le quattro giornate della grande kermesse internazionale sul gelato artigianale. L’ingresso sarà gratuito dalle 17 alle 22 e, per i laboratori creativi ispirati ai temi dell’EXPO 2015 e del patrimonio UNESCO a Palermo sarà richiesta la prenotazione. Partner dell’iniziativa Kidsinsicily.it il servizio di noleggio attrezzature per bambini, pensato per le famiglie che scelgono la Sicilia come meta della loro vacanza con i bambini.
Il Festival intratterrà come ogni anno i presenti con degustazioni e dimostrazioni sensoriali sul gelato artigianale. Gusti classici e innovativi rigorosamente artigianali saranno preparati quotidianamente con materie prime di qualità nel laboratorio che Carpigiani ha allestito per l’occasione nel cuore di Palermo. Lungo il villaggio del gelato sarà possibile assistere alle più antiche e tradizionali tecniche di preparazione, come la Carapigna, affiancate da quelle più originali innovative come il gelato all’azoto.
Convegni e laboratori saranno occasione di approfondimento delle tematiche del gusto spaziando da temi legati all’economia, all’alimentazione e al turismo con ospiti d’eccezione.
Per famiglie e turisti Sherbeth organizza anche tour culturali e offerte turistiche dedicate. Grazie alla Collaborazione di Federalberghi, del Consorzio Palermhotels, di Volotea e dell’associazione culturale Terredimare offre un’ampia offerta per scoprire i tesori della nostra città con offerte dedicate. Per maggiori informazioni: www.sherbethfestival.it

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago