Gli impianti sportivi a Palermo-afferma Angelo Figuccia (nella foto), consigliere comunale di Forza Italia – sono in condizioni davvero fatiscenti. A partire dal Palauditore, che pur essendo il più grande impianto sportivo indoor della città, già sede della storica squadra di serie A1 di pallavolo “Rio Casamia” possiede un campo totalmente dissestato. Per non parlare della piscina comunale, la cui zona esterna risulta inagibile e considerato che era utilizzata in media da 400 persone al giorno si assiste ad un sovraffollamento di quella interna. Passando poi alla palestra di atletica pesante, dove basta entrare per capire facilmente che dovrebbe essere ricostruita interamente. La lista di impianti e strutture non funzionante sarebbe davvero lunga, ma la realtà è che gli unici impianti funzionanti-continua Figuccia- rimangono quelli privati a cui le famiglie disagiate e meno abbienti non riescono chiaramente ad accedere. Lo sport da sempre veicolo educativo e di formazione psico-fisica si trasforma così in un’attività destinata a pochi. Palermo –conclude Figuccia-diventa sempre una città piena di contraddizioni, in cui si parla sempre più di integrazione e tolleranza e sempre meno di servizi al cittadino e di inclusione sociale.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…