Giornale di Cefalù: Ferragosto con sorpresa

Ferragosto con sorpresa per l’architetto ambientalista Salva Mancinelli. Dall’altro capo del filo del telefono il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto la chiama a far parte del comitato esecutivo dell’Ente. Nonostante la telefonata provochi qualche mal di pancia in chi forse aspirava a quel ruolo, Salva Mancinelli – prima donna – dice al microfono del Giornale di Cefalù – di essere onorata dell’incarico ma anche pienamente consapevole della responsabilità che assume, a cominciare dall’impegno di dare immediata soluzione, insieme al Presidente Pizzuto, al problema di fermare il proliferare dei temutissimi cinghiali.
Il 14 agosto, a conclusione della tradizionale processione delle barche con la Madonnina, don Domenico Messina, parroco della Chiesa di Sant’Agata, lancia agli oltre 400 fedeli presenti nella banchina del Porto di Presidiana, tre provocazioni da condividere: riscoprire il ruolo, la presenza e la forza delle nostre mamme; riscoprire che la nostra città, con l’aiuto della politica e dell’amministrazione comunale (il Sindaco Lapunzina e l’assessore Garbo sono al Porto), è la nostra madre, la nostra terra; riscoprire, infine, che la Chiesa è la meravigliosa madre di tutti.
Fanno corona a don Domenico: Pino Rinaudo, Luigi Mirenda, Pietro Greco, Federico Brocato, Alessio Messina, Agostino Moscato, Carmelo Giallombardo, Gioele D’Anna, Maurizio Giannì.
La trentanovenne nuotatrice diabetica di tipo 1, Monica Priore viene a “volare sulle onde della vita” a Cefalù. La Nuoto-Kepha – dicono Antonello Macaione e Cosimo Rinaudo – le chiede di tornare anche nell’estate del 2016. Lo sport – sottolinea il Presidente del Consiglio Comunale Tony Franco – è vita, educazione e salvezza.
Monica Priore racconta la sua storia, fin da quando scopre, all’età di 5 anni, di essere diabetica. La vita è una lotta continua giorno per giorno. Con tenacia e forza non bisogna mai arrendersi… riuscendo nel 2010 a nuotare per 21 chilometri nel golfo di Napoli e poi a compiere tappe in ogni regione, fino a quella di Cefalù.
Il Giornale di Cefalù (n.1394, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 16 e lunedì 17 agosto ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto, 14 agosto al Porto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

5 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

8 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

11 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

13 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

16 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

17 ore ago