Giornale di Cefalù: Ferragosto con sorpresa

Ferragosto con sorpresa per l’architetto ambientalista Salva Mancinelli. Dall’altro capo del filo del telefono il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto la chiama a far parte del comitato esecutivo dell’Ente. Nonostante la telefonata provochi qualche mal di pancia in chi forse aspirava a quel ruolo, Salva Mancinelli – prima donna – dice al microfono del Giornale di Cefalù – di essere onorata dell’incarico ma anche pienamente consapevole della responsabilità che assume, a cominciare dall’impegno di dare immediata soluzione, insieme al Presidente Pizzuto, al problema di fermare il proliferare dei temutissimi cinghiali.
Il 14 agosto, a conclusione della tradizionale processione delle barche con la Madonnina, don Domenico Messina, parroco della Chiesa di Sant’Agata, lancia agli oltre 400 fedeli presenti nella banchina del Porto di Presidiana, tre provocazioni da condividere: riscoprire il ruolo, la presenza e la forza delle nostre mamme; riscoprire che la nostra città, con l’aiuto della politica e dell’amministrazione comunale (il Sindaco Lapunzina e l’assessore Garbo sono al Porto), è la nostra madre, la nostra terra; riscoprire, infine, che la Chiesa è la meravigliosa madre di tutti.
Fanno corona a don Domenico: Pino Rinaudo, Luigi Mirenda, Pietro Greco, Federico Brocato, Alessio Messina, Agostino Moscato, Carmelo Giallombardo, Gioele D’Anna, Maurizio Giannì.
La trentanovenne nuotatrice diabetica di tipo 1, Monica Priore viene a “volare sulle onde della vita” a Cefalù. La Nuoto-Kepha – dicono Antonello Macaione e Cosimo Rinaudo – le chiede di tornare anche nell’estate del 2016. Lo sport – sottolinea il Presidente del Consiglio Comunale Tony Franco – è vita, educazione e salvezza.
Monica Priore racconta la sua storia, fin da quando scopre, all’età di 5 anni, di essere diabetica. La vita è una lotta continua giorno per giorno. Con tenacia e forza non bisogna mai arrendersi… riuscendo nel 2010 a nuotare per 21 chilometri nel golfo di Napoli e poi a compiere tappe in ogni regione, fino a quella di Cefalù.
Il Giornale di Cefalù (n.1394, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 16 e lunedì 17 agosto ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto, 14 agosto al Porto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

5 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

9 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

11 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago