E’ stato un’altro successo l’appuntamento con il ferragosto a Petralia Soprana. Tanta gente ha invaso il paese più alto della provincia di Palermo per visitare il borgo, tra quelli più belli d’Italia, e per trascorrere una giornata all’insegna della tranquillità, della rilassatezza e del gusto. La manifestazione prevedeva, infatti, un percorso gastronomico, curato dalle attività commerciali, che si è snodato lungo i vicoli e le stradine del paese che ha fatto apprezzare non solo i piatti tipici ma anche le bellezze del centro storico. Tra un bicchiere di vino locale, scorci e panorami fantastici la mattinata è trascorsa veloce fino al pomeriggio quando è entrato in scena il “Matrimonio Baronale” che rievoca le nozze celebrate il 15 agosto 1700 tra Donna Catarina Sgadari e Don Giuseppe. La sfilata in costumi d’epoca e lo spettacolare momento di folklore degli Stendardieri Sopranesi, che abbina la forza all’agilità per far volteggiare nel cielo i labari dedicati alle confraternite di Petralia Soprana, hanno reso indimenticabile, ai tanti turisti presenti, la giornata di ferragosto si è conclusa con lo spettacolo serale di altri gruppi folkloristici nazionali e internazionali.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…