E’ stato un’altro successo l’appuntamento con il ferragosto a Petralia Soprana. Tanta gente ha invaso il paese più alto della provincia di Palermo per visitare il borgo, tra quelli più belli d’Italia, e per trascorrere una giornata all’insegna della tranquillità, della rilassatezza e del gusto. La manifestazione prevedeva, infatti, un percorso gastronomico, curato dalle attività commerciali, che si è snodato lungo i vicoli e le stradine del paese che ha fatto apprezzare non solo i piatti tipici ma anche le bellezze del centro storico. Tra un bicchiere di vino locale, scorci e panorami fantastici la mattinata è trascorsa veloce fino al pomeriggio quando è entrato in scena il “Matrimonio Baronale” che rievoca le nozze celebrate il 15 agosto 1700 tra Donna Catarina Sgadari e Don Giuseppe. La sfilata in costumi d’epoca e lo spettacolare momento di folklore degli Stendardieri Sopranesi, che abbina la forza all’agilità per far volteggiare nel cielo i labari dedicati alle confraternite di Petralia Soprana, hanno reso indimenticabile, ai tanti turisti presenti, la giornata di ferragosto si è conclusa con lo spettacolo serale di altri gruppi folkloristici nazionali e internazionali.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…