In ottemperanza alle nuove direttive ministeriali emanate di recente, unitamente ai rituali controlli lungo i litorali e i tratti di spiaggia più tradizionalmente affollati, sono stati effettuati mirati servizi aventi per oggetto locali pubblici, discoteche ed esercizi ricettivi , spesso teatro secondo le cronache recenti, di episodi aventi protagonisti i giovani avventori.
Per tutta la sera e la notte appena trascorsi, sotto il coordinamento del Commissariato di P.S. di Cefalù, sono state impegnate sulle strade, sui litorali e sulle vie urbane di Cefalù, Campofelice di Roccella, Lascari, Pollina e Termini Imerese, pattuglie dei cc, dei Commissariati di Termini Imerese e Cefalù, della Capitaneria di Porto termitana e cefaludese, della tenenza della Guardia di Finanza, delle Polizie Municipali di tutti i Comuni interessati, nonchè equipaggi del reparto Prevenzione Crimine di Palermo.
Non sono state registrate particolari criticità salvo la momentanea scomparsa di una ragazza palermitana, allontanasi momentaneamente dal gruppo con cui stava trascorrendo la festività nella cittadina normanna, prontamente ritrovata dalla volante del Commissariato cittadino nelle prime ore della mattinata grazie anche all’ausilio del gestore di un esercizio ricettivo.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…