Notte Bianca della Danza a Caltavuturo

Allestiti i palchetti, sistemate le luci nelle piazze dove si esibiranno i ballerini, tutto è pronto a Caltavuturo per …. Iniziare a ballare con “La Notte Bianca della Danza” che si svolgerà nella nottata tra domenica 16 e lunedì 17 agosto prossimi , E’ la edizione  rinnovata della Notte Bianca che tanto successo ha riscosso nelle scorse manifestazioni. La formula è quella tradizionale : tanti spettacoli concentrati in una sola notte ed in tanti quartieri del paese. Caltavuturo è stato il primo comune siciliano ad adottare questo tipo di manifestazione, una simile formula si era vista soltanto a Parigi ed a Roma. L’idea dell’amministrazione di allora guidata da Domenico Giannopolo risultò vincente una enorme folla di turisti si riversava a Caltavuturo per assistere ai tanti spettacoli e avevano modo di conoscere il paese, incantevole in alcune location come Terravecchia o i “Mannari”.  “ L’amministrazione si è insediata nel mese di giugno dopo le elezioni – ci dice l’assessore Nieta  Gennuso – abbiamo avuto poco tempo per organizzare un programma di eventi ricco di novità. Abbiamo preferito – continua l’assessore – puntare su quanto già sperimentato con successo in passato non rinunciando tuttavia a innovare la formula come nella prossima notte bianca . un classico della programmazione estiva caltavuturese, che quest’anno diventa notte bianca della danza, con balletti classici, moderni , della tradizione folk come la pizzica ,balletti acrobatici e balli popolari con i quali vogliamo coinvolgere anche gli spettatori.” La notte bianca della danza  inizia alle ore 19.00 di domenica 16 agosto con lo spettacolo itinerante “Capoeira e Danze di Fuoco”, alle 21,30 presso il teatro all’aperto “Paolo Borsellino” la compagnia di danza moderna si esibirà nello spettacolo Jckson Friends, alle 22,30 in P.zza San Francesco Danza Acrobatica Aerea, nella stessa piazza, a seguire, “Il Pianeta del Fuoco, ci si sposta in piazza Emanuela Loi per le danze folkloriche , nella scalinata “G.Oddo” il Tango Argentino e il flamenco ci proietteranno nelle atmosfere latino americane e spagnole si  proseguirà per tutta la notte in varie piazze del paese dove si svolgeranno i    altri spettacoli programmati. Per chi lo vuole si ballerà disco dance per tutta la notte in via Paolo Borsellino. Nella serata di lunedì 17 agosto alle ore 21,30 al teatro Paolo Borsellino altro classico appuntamento dell’estate caltavuturese : si apre la 18° edizione del festival internazionale del folklore che prosegue anche nei giorni 18 e 19 agosto e vede la partecipazione di gruppi popolari provenienti dalla Colombia, dalla Polonia, dal Messico, dalla Repubblica Popolare Cinese dalla Bulgaria e del gruppo locale “Gazzara”.

 

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

1 ora ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

2 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

3 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

13 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

14 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

16 ore ago