Il Vescovo di Piana degli Albanesi accoglie Parlamento di Legalità Internazionale

Il Vescovo greco – bizantino di Piana degli Albanesi accoglie il Parlamento della Legalità Internazionale. “Insediatosi in Diocesi dopo appena quaranta giorni, S.E. Mons. Giorgio Demetrio Gallaro, Vescovo greco – bizantino della Diocesi di Piana degli Albanesi e degli italo – albanesi dell’Italia insulare, ha accolto nel Palazzo della Curia, Nicolò Mannino (Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale) e il suo Vice, Salvatore Sardisco, insieme alla moglie Helga Guardì. Un incontro di dialogo, di riflessione, sulle finalità del movimento che da quando è nato si prefigge di proporre un percorso culturale in difesa dei grandi valori della vita in chiave apartitica, interconfessionale e interreligiosa. “Un’azione culturale molto bella, che sta portando bei frutti – ha sottolineato il vescovo greco – bizantino – la vostra è una preziosa realtà che va incoraggiata perché sta facendo tanto bene”. Durante l’incontro sono state presentate da Nicolò Mannino e Salvo Sardisco le diverse attività svolte in Italia proprio in seno al Parlamento della Legalità, adesso “Internazionale”; sottolineando come si è prossimi a varcare i confini delle Alpi per andare a Stoccarda, New York, e altri paesi. S.E. Mons. Giorgio Demetrio Gallaro ha raccontato la sua vocazione, nata in Sicilia, precisamente a Pozzallo e il riferimento non poteva che andare al grande “politico – cristiano” Giorgio La Pira. Anni e anni di evangelizzazione in seno alla Chiesa greco – bizantina in America, fino ad arrivare in Vaticano, dove Sua Santità Giovanni Paolo II lo ha chiamato a rivestire un ruolo di alto livello di responsabilità: rafforzare il dialogo tra la chiesa cristiana con quella greco – bizantina. Oggi S.E. Mons. Gallaro si trova a guidare una bella diocesi quella di Piana degli Albanesi che abbraccia ben cinque Comunità compresa la prestigiosa chiesa della “Martorana” di Palermo. “Un confronto basato proprio su un unico obiettivo – precisa Nicolò Mannino (già cittadino onorario della comunità di Piana degli Albanesi) – “Evangelizzare” il mondo dei giovani, proponendo loro che dobbiamo sempre cercare ciò che ci unisce e non ciò che ci divide e farlo sempre nella semplicità e nella gioia”. Salvatore Sardisco, consegnando la riproduzione del logo del Parlamento della Legalità Internazionale con una dettagliata documentazione di quanto si è svolto in Italia in questi anni, ha aggiunto: “Questo dialogo con S.E. Mons. Giorgio Demetrio Gallaro, ci ha arricchiti tanto e incoraggiato nel portare avanti tutte quelle iniziative che ci vedono insieme a giovani e cittadini di tutte le religioni (il riferimento va al Parlamento della Legalità Multietnico, ramo giovanile – studentesco del Parlamento della Legalità Internazionale) unendo le nostre voci per dire che la Vita è un dono e come tale va rispettata e tutelata”. Invitato a partecipare all’inaugurazione dell’Anno Accademico il prossimo 12 ottobre a Montecitorio, il Vescovo greco – bizantino ha accolto favorevolmente l’invito e ha precisato: “E’ mia intenzione partecipare, perché credo in ciò che fate e ribadisco, i frutti di bene sono visibili a tutti. Ho già cerchiato la data e farò di tutto per essere con voi e Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Guida Spirituale di questo “meraviglioso” movimento interconfessionale”. Nella cartella consegnata a S.E. Mons. Gallaro, vi era inclusa la lettera inviata l’8 settembre 1994 da Sua Santità Giovanni Paolo II a Nicolò Mannino: “Vi esorto a proseguire con fermezza nell’impegno a favore della ricostruzione civile e spirituale di questa amata terra secondo gli insegnamenti del Vangelo…” Ed è quello che il Parlamento della Legalità Internazionale sta cercando di fare ogni giorno, incontrando giovani nelle scuole, cittadini comuni, personalità delle istituzioni e del mondo ecclesiale per dar vita a un progetto di ricerca dove al centro ci sia la dignità dell’uomo, il rispetto della vita e dell’ambiente. E questo non è un’utopia”.

Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com
Foto: Da sinistra, Nicolò Mannino, S.E. Mons. Giorgio Demetrio Gallaro, e Salvatore Sardisco

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago