Castelbuono Jazz Festival di Angelo Butera entra nel vivo

Il CastelbuonoJazz entra nel vivo e inonda piazza Castello dove l’altra sera, per il concerto di apertura dei Jumping’’up (foto) si è ballato fino a notte fonda. Il cartellone – messo insieme da Angelo Butera e finanziato dall’assessorato regionale al Turismo, e dal Comune –
quest’anno rende omaggio a Marco Tamburini, l’immaginifico trombettista di Cesena, amico e collaboratore di Pietro Tonolo, Paolo Fresu ed Enrico Rava, turnista di Raf, Jovanotti e Vinicio Capossela.
Domani (15 agosto) dalle 22 si festeggerà la notte di ferragosto con la giovane Madonie Jazz Orchestra (MJO), tenuta a battesimo proprio dal Castelbuono Jazz Festival, due anni fa. MJO è un progetto nato dall’unione di diversi musicisti diretti da Vito Giordano, trombettista, docente al Conservatorio Vincenzo Bellini, direttore del Brass Group e coordinatore dell’Orchestra Jazz Siciliana. Un organico di 36 elementi per un disegno ambizioso e forse unico che riunisce professionisti di ritmica di base ma anche con una sezione fiati di
grande impatto, oltre a cinque vocalist. Il 16 e 17 si apre la due giorni in ricordo di Marco Tamburini, costruita dal sassofonista Claudio Giambruno che la prima sera si esibirà con il trombettista Giacomo Tantillo (vincitore del Premio Massimo Urbani) in quintetto
con Seby Burgio al pianoforte, Giuseppe Campisi al contrabbasso ed Emanuele Primavera alla batteria. Il concerto è intitolato “We Remember Tamburini”, e racchiude alcuni dei brani più famosi del trombettista, avvicinati a composizioni “in stile” dei due musicisti siciliani, e a standard della musica afroamericana. Sia Giambruno che Tantillo suonarono con Marco Tamburini sul palcoscenico di Castelbuono: il loro progetto, qui in anteprima assoluta, diventerà presto un cd. Il 17 agosto, la prima edizione del “Premio Marco Tamburini”, dedicato a giovani talenti del jazz under 30. Otto i finalisti selezionati tra i tantissimi che in questo ultimo mese si sono presentati: si misureranno sul palco, accompagnati da una sezione ritmica di professionisti, e saranno giudicati da una giuria formata dal sassofonista Stefano Di Battista, da Ignazio Garsia, presidente del Brass Group, dal direttore artistico del CastelbuonoJazz fest, Angelo Butera, dal sindaco della cittadina, Antonio Tumminello, da
Olga Ardini direttore del Premio Ardini, da Claudio Giambruno e Giacomo Tantillo. Presenta Fabio Console. I concerti iniziano alle 22.
Ingresso libero, il posto a sedere costa 3 euro.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago