Castelbuono Jazz Festival di Angelo Butera entra nel vivo

Il CastelbuonoJazz entra nel vivo e inonda piazza Castello dove l’altra sera, per il concerto di apertura dei Jumping’’up (foto) si è ballato fino a notte fonda. Il cartellone – messo insieme da Angelo Butera e finanziato dall’assessorato regionale al Turismo, e dal Comune –
quest’anno rende omaggio a Marco Tamburini, l’immaginifico trombettista di Cesena, amico e collaboratore di Pietro Tonolo, Paolo Fresu ed Enrico Rava, turnista di Raf, Jovanotti e Vinicio Capossela.
Domani (15 agosto) dalle 22 si festeggerà la notte di ferragosto con la giovane Madonie Jazz Orchestra (MJO), tenuta a battesimo proprio dal Castelbuono Jazz Festival, due anni fa. MJO è un progetto nato dall’unione di diversi musicisti diretti da Vito Giordano, trombettista, docente al Conservatorio Vincenzo Bellini, direttore del Brass Group e coordinatore dell’Orchestra Jazz Siciliana. Un organico di 36 elementi per un disegno ambizioso e forse unico che riunisce professionisti di ritmica di base ma anche con una sezione fiati di
grande impatto, oltre a cinque vocalist. Il 16 e 17 si apre la due giorni in ricordo di Marco Tamburini, costruita dal sassofonista Claudio Giambruno che la prima sera si esibirà con il trombettista Giacomo Tantillo (vincitore del Premio Massimo Urbani) in quintetto
con Seby Burgio al pianoforte, Giuseppe Campisi al contrabbasso ed Emanuele Primavera alla batteria. Il concerto è intitolato “We Remember Tamburini”, e racchiude alcuni dei brani più famosi del trombettista, avvicinati a composizioni “in stile” dei due musicisti siciliani, e a standard della musica afroamericana. Sia Giambruno che Tantillo suonarono con Marco Tamburini sul palcoscenico di Castelbuono: il loro progetto, qui in anteprima assoluta, diventerà presto un cd. Il 17 agosto, la prima edizione del “Premio Marco Tamburini”, dedicato a giovani talenti del jazz under 30. Otto i finalisti selezionati tra i tantissimi che in questo ultimo mese si sono presentati: si misureranno sul palco, accompagnati da una sezione ritmica di professionisti, e saranno giudicati da una giuria formata dal sassofonista Stefano Di Battista, da Ignazio Garsia, presidente del Brass Group, dal direttore artistico del CastelbuonoJazz fest, Angelo Butera, dal sindaco della cittadina, Antonio Tumminello, da
Olga Ardini direttore del Premio Ardini, da Claudio Giambruno e Giacomo Tantillo. Presenta Fabio Console. I concerti iniziano alle 22.
Ingresso libero, il posto a sedere costa 3 euro.

redazione

Recent Posts

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

28 minuti ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

13 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

16 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

18 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

22 ore ago