Riprese cinematografiche a Termini Imerese

“Con grande piacere salutiamo la scelta di Ricky Tognazzi (a centro nella foto) di girare a Termini Imerese alcune scene significative della nuova fiction su Boris Giuliano per Rai Fiction”. Così il sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato ha commentato la scelta della Ocean Productions che sta girando per il piccolo schermo la storia di Boris Giuliano,  che trae spunto dall’omicidio del capo della squadra mobile di Palermo, ucciso dalla mafia il 21 luglio del 1979.
Oltre alla regia di Ricky Tognazzi nel cast figurano Adriano Giannini (Boris Giuliano), Nicole Grimaudo (sua moglie),  Enrico Lo Verso e Barbara Giordano.
I primi ciak sono previsti per lunedì 17 agosto p.v. dalle ore 5,00 a.m nel centro storico di Termini Imerese. Saranno interessate le seguenti vie:
1. Via Marco Tullio Cicerone;
2. Piazza Duomo e tutto il tratto compreso fino all’incrocio della Serpentina;
3. Via Garibaldi (sino all’incrocio con via San Marco)
4. Via Mazzini;
5. Via Iannelli fino all’ingresso della villa Palmeri;
6. Piazza Santa Caterina.
Ovviamente sono state già disposte le opportune limitazioni al traffico da parte della Polizia Municipale che assicurerà ogni opportuna attività per consentire le riprese nelle condizioni ottimali. Per il rilievo dell’evento e per le implicanze per la comunità saranno in campo sin dalle prime ore dell’alba anche il Gruppo Protezione Civile Comunale e la Polizia Europea con circa 15 addetti.
L’Assessore alla cultura, Donatella Battaglia – che ha seguito passo passo la scelta dei luoghi ed ha intrattenuto rapporti diretti con la produzione – ha espresso soddisfazione per gli apprezzamenti positivi sulle bellezze di Termini Imerese che hanno accompagnato i tanti sopralluoghi fatti.
Abbiamo fatto visitare a Tognazzi la Chiesa Maria SS Annunziata ed è rimasto letteralmente folgorato dalla sua bellezza.
Ha concluso il Sindaco, Totò Burrafato: “ringrazio quanti hanno contribuito significativamente a questa scelta. Siamo di fronte ad un progetto ambizioso sia per la storia raccontata ma anche per la scelta di invertire una tendenza produttiva ormai consolidata privilegiando le riprese in Sicilia”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago