Si tratta di 175 interventi per un totale di 106 milioni di euro. Le scuole siciliane hanno proprio bisogno di ristrutturazioni e messa in sicurezza (il 60% degli edifici ha bisogno di interventi edilizia).
Anche gli istituti madoniti usufruiranno di cospicui finanziamenti a cominciare da Petralia Sottana e la “Spinuzza” di Cefalù, la “Falcone e Borsellino” di Lascari, la “Emanuale Loi” di Cerda, la “Via Mazzini” di Castelbuono e “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Campofelice di Roccella. Tutto è pronto e si aspetta adesso che i Comuni avviano le procedure di gare di appalti entro il 31 ottobre di quest’anno.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…