Angelo Figuccia: fra termovalorizzatori e smaltimento rifiuti soltanto a Palermo un business di oltre 10 milioni

Da anni-afferma Angelo Figuccia (nella foto), consigliere comunale di Forza Italia-si parla di un progetto che avrebbe dovuto vedere luce a giugno del 2014, che prevedeva la costruzione a Bellolampo dell’impianto per lo smaltimento del percolato. Ma ad oggi-continua Figuccia-dell’impianto non si vede neanche l’ombra. Gli oltre 10 milioni di euro annui sono però stati spesi e continueranno ad esserlo, con un costo per la cittadinanza di centinaia di milioni di euro, a fronte dei 22 previsti da principio. Il progetto iniziale avrebbe consentito al Comune di smaltire il percolato in maniera diretta, attraverso sue partecipate, come l’Amap. Quest’ultima invece ad oggi ne smaltisce solo il 2%, la rimanente parte viene invece gestita per il 18% dalla Ciprogest di Termini Imerese e per ben l’80% dalla Iam di Gioia Tauro, nella ben lontana Calabria. Oltre al danno economico per i cittadini si aggiungono notevoli danni per l’ambiente e per la salute. Le condizioni climatiche, infatti, fra le alte temperature estive, che contribuiscono a mandare in putrefazione gli scarti dei rifiuti e le copiose piogge degli ultimi giorni, che fanno si che il percolato si infiltri nelle falde acquifere infatti creano enormi danni. E così-conclude Figuccia- mentre il governo nazionale vuole imporre i termovalorizzatori, quello regionale vi pone un veto assoluto, le varie lobby la fanno da padrone a danno esclusivo dei cittadini, che nel frattempo pagano le conseguenze di un teatrino che vede come attori principali Renzi e Crocetta, due facce della stessa medaglia.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

42 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago