Ancora un attacco dei cinghiali ai danni di un allevatore di Nicosia (EN) !

Alessandro Scardino, un giovane allevatore di 31 anni, è stato aggredito da un grosso cinghiale, Questa mattina intorno alle 11 in contrada Graffagna.Il giovane agricoltore ha tentato di divincolarsi, rimanendo ferito e avendo aiuto e soccorso da suo fratello e da aiuto da passanti. Trasportato d’urgenza all’ospedale  di Nicosia  è stato sottoposto alla TAC per rilevare eventuali ferite interne, escluse fortunatamente dalle diagnosi dei sanitari. Il giovane era alla ricerca da alcuni giorni di un vitello scomparso e. visto  i fatti di questi giorni si era preoccupato dal fatto che i cinghiali in zona probabilmente avrebbero fatto piazza pulita devastando diverse contrade, uccidendo agnellini e vitelli.

Sono state denunciate alle autorità ultimamente questi problemi , ma non hanno avuto giustizia in merito , ma solo parole al vento . Altro caso successo ultimamente , di un bambino nel mese di marzo fu anche attaccato da due cinghiali, riuscendo fortunatamente a mettersi in salvo.Gli allevatori hanno costituito un comitato spontaneo ed hanno denunciato alle autorità competenti i danni subiti, la Ripartizione Faunistico Venatoria della Regione Sicilia ha scritto anche al Prefetto di Enna segnalando quanto denunciato dagli allevatori.

Giorno 25 di questo mese  è previsto un vertice presso il comune di Nicosia per tentare di dare una scossa all’ambiente e al problema per risolvere una questione che ultimamente ha messo tanta gente in difficoltà con le intenzioni di agire per conto proprio con la libera caccia..   Ma da qualche giorno la questione all’Ars è stata affrontata è si è deciso di affidare alle guardie forestali , a quelle venatorie e a corpi speciali di abbattere tali suidi, sotto la visione del parco delle Madonie che ne gestirà la situazione con una spesa di 100 milioni circa che sarà recuperata con la vendita legale della carne, quindi finanziando tale “progetto”.

Si spera e si aspetta che questa volta sia risolta definitivamente la questione, ma già si mormora tra la gente , come sarà fatto tutto questo, proprio perchè i cinghiali sono tanti e le guardie forestali o altri , non possono posizionarsi o andare alla ricerca degli animali…… Non mancano le critiche , ma bisogna risolvere urgentemente !

Antonio David

La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago