Ancora un attacco dei cinghiali ai danni di un allevatore di Nicosia (EN) !

Alessandro Scardino, un giovane allevatore di 31 anni, è stato aggredito da un grosso cinghiale, Questa mattina intorno alle 11 in contrada Graffagna.Il giovane agricoltore ha tentato di divincolarsi, rimanendo ferito e avendo aiuto e soccorso da suo fratello e da aiuto da passanti. Trasportato d’urgenza all’ospedale  di Nicosia  è stato sottoposto alla TAC per rilevare eventuali ferite interne, escluse fortunatamente dalle diagnosi dei sanitari. Il giovane era alla ricerca da alcuni giorni di un vitello scomparso e. visto  i fatti di questi giorni si era preoccupato dal fatto che i cinghiali in zona probabilmente avrebbero fatto piazza pulita devastando diverse contrade, uccidendo agnellini e vitelli.

Sono state denunciate alle autorità ultimamente questi problemi , ma non hanno avuto giustizia in merito , ma solo parole al vento . Altro caso successo ultimamente , di un bambino nel mese di marzo fu anche attaccato da due cinghiali, riuscendo fortunatamente a mettersi in salvo.Gli allevatori hanno costituito un comitato spontaneo ed hanno denunciato alle autorità competenti i danni subiti, la Ripartizione Faunistico Venatoria della Regione Sicilia ha scritto anche al Prefetto di Enna segnalando quanto denunciato dagli allevatori.

Giorno 25 di questo mese  è previsto un vertice presso il comune di Nicosia per tentare di dare una scossa all’ambiente e al problema per risolvere una questione che ultimamente ha messo tanta gente in difficoltà con le intenzioni di agire per conto proprio con la libera caccia..   Ma da qualche giorno la questione all’Ars è stata affrontata è si è deciso di affidare alle guardie forestali , a quelle venatorie e a corpi speciali di abbattere tali suidi, sotto la visione del parco delle Madonie che ne gestirà la situazione con una spesa di 100 milioni circa che sarà recuperata con la vendita legale della carne, quindi finanziando tale “progetto”.

Si spera e si aspetta che questa volta sia risolta definitivamente la questione, ma già si mormora tra la gente , come sarà fatto tutto questo, proprio perchè i cinghiali sono tanti e le guardie forestali o altri , non possono posizionarsi o andare alla ricerca degli animali…… Non mancano le critiche , ma bisogna risolvere urgentemente !

Antonio David

La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

3 minuti ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago