Lavori di decespugliamento agglomerato industriale di Termini Imerese

Dopo più incontri per attenuare il degrado in cui versa l’area industriale di Termini Imerese promossi dal Sindaco di Termini Imerese, Totò Burrfato arriva il via libera ai lavori di diserbo lungo l’asse viario che collega il centro urbano con l’ex stabilimento del Lingotto. Lavori che sono stati disposti, in via d’urgenza, dal Presidente dell’IRSAP, Alfonso Cicero.

“Il nostro agglomerato industriale meritava un’attenzione straordinaria che grazie alla responsabilità del Presidente Cicero è stata prontamente assicurata”. E’ questo il punto di avvio di più incontri tenutosi presso il municipio di Termini Imerese che hanno portato l’IRSAP a commissionare, in via d’urgenza, un intervento straordinario di diserbo. Agli incontri oltre a presenziare gli Uffici Comunali competenti e le forze dell’ordine cittadine è intervenuta Angela Campagna in rappresentanza del Consiglio Comunale che più volte ha posto la sua attenzione al riguardo.

A tal riguardo il Sindaco, Totò Burrafato ha espresso apprezzamento per le attività di controllo che le forze dell’ordine più volte nelle settimane hanno effettuato.

Intervento che sarà disimpegnato in stretta sinergia con Ecologia e Ambiente SpA che assicura il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nel comprensorio imerese. Ecologia e Ambiente provvederà all’eliminazione dei rifiuti abbandonati lungo le strade dell’agglomerato così da consentire il successivo diserbo dei cigli stradali da parte della ditta Cova appositamente incaricata dall’Irsap. La Polizia Municipale di Termini Imerese avrà cura di assicurare ogni assistenza sul fronte della viabilità per garantire il regolare svolgimento dell’intervento. Sono state altresì avviate le procedure per la rimozione delle carcasse di autovetture abbandonate nelle aree della cosiddetta III fase dell’agglomerato industriale. Il Presidente Alfonso Cicero ha fornito ampia garanzia relativamente al massimo impegno dell’IRSAP sul fronte della “vivibilità” della zona industriale di Termini Imerese da anni lasciata al completo abbandono. Il recupero dell’area industriale è utile sia alle imprese che continuano ad operare, pur nel contesto difficile attuale, sia per quelle imprese che vorranno investire nell’area industriale imerese e che oggi, si ritroverebbero dinanzi un contesto ambientale sfavorevole. Le modalità esecutive dell’intervento sono venute fuori dopo un sopralluogo congiunto, avvenuto presso l’agglomerato industriale con gli uffici dell’IRSAP di Palermo per programmare diversi interventi di manutenzione e di qualificazione dell’area al quale hanno partecipato gli uffici comunali competenti ed Ecologia e Ambiente. Il sindaco Totò Burrafato, nel ringraziare il Presidente Alfonso Cicero per la sua presenza a Termini Imerese, ha manifestato ogni disponibilità ad agire in sinergia per contrastare in ogni modo il degrado in cui versa l’area industriale.

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

2 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

5 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

7 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

11 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

13 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

13 ore ago