La Targa Florio rivive attraverso i pannelli informativi sul percorso

La Targa Florio sulle Madonie anche attraverso una speciale segnaletica stradale lungo tutto il circuito storico della Targa, unitamente alla collocazione di pannelli informativi artistici in ceramica ubicati nelle piazze principali all’interno dei centri abitati dei comuni di Campofelice di Roccella, Collesano, Castelbuono, Geraci Siculo, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Caltavuturo, Scillato, Cerda e Floriopoli.

I lavori, finanziati da una misura relativa al Pist Madonie ed ex provincia regionale di Palermo, consentiranno di riqualificare e rilanciare il circuito di grande valore sportivo per migliorarne la fruizione e conoscenza ai visitatori nonché, grazie alla presenza di pannelli artistici, di riprodurre momenti particolarmente intensi delle competizioni che si sono snodate lungo un percorso unico al mondo, diventando una sorta di meseo a cielo aperto.

I pannelli in ceramica, le cui informazioni storiche e sportive sono state coordinate dall’ufficio sportivo dell’Automobile Club Palermo, sono in corso di collocazione in tutti i comuni beneficiari ed all’ingresso delle antiche Tribune di Floriopoli, dove l’intero progetto sara’ presentato alla cittadinanza subito dopo la pausa estiva.

“Un ulteriore tassello verso il centenario del 2016 – ha detto il presidente di ACI Palermo Angelo Pizzuto – che rende piu’ accattivante molte aree del circuito della Targa, sperando che ANAS ed ex provincia mantengano l’impegno di ripristino anche delle strade statali e provinciali che hanno dato i natali alla corsa piu’ antica del mondo. Se attraverso i “Cento Anni” della Targa Florio riusciremo ad ottenere il rifacimento delle strade, allora avremo compiuto una grande opera – conclude – non soltanto perche’ riusciremo a rievocare la mitica corsa, ma perche’ avremo l’orgoglio di avere restituito buone strade alla cittadinanza madonita, ed allora si che i nostri sforzi saranno serviti a qualcosa di importante e duraturo, proprio come voleva Vincenzo Florio”.

(Nella foto il pannello in ceramica collocato nella centrale piazza di Castellana Sicula)

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago