L’Archeoclub d’Italia organizza a Gangi e nelle Petralie un corso di storia

L’Archeoclub d’Italia organizza a Gangi e nelle Petralie un corso di storia dal titolo:” Storia sociale e del potere alle sorgenti del Salso”. Al corso, nella qualità di relatori parteciperanno noti docenti del mondo universitario e della cultura (il prof.emerito Enrico Acquaro dell’università di Bologna, il prof.Mario Giacomarra preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo; il prof.Sebastiano Tusa soprintendente del Mare della Regione Sicilia del quale verrà anche presentato il suo ultimo saggio sulla “Sicilia archeologica”, il prof. Luigi Santagati ed altri).  Il responsabile organizzativo e scientifico è Mario Siragusa presidente archeoclub d’Italia- sede di Gangi.E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione ai frequentanti. L’iniziativa è promossa dalla sede locale dell’Archeoclub cui gentilmente hanno aderito e collaborato la biblioteca comunale di Petralia Soprana “Frate Umile” , la CGIL Alte Madonie ed un gruppo di artisti locali (Giuseppe Scarpa e Santo Mocciaro). Il corso si inserisce all’interno delle manifestazioni  denominate “I giorni dell’arte e della storia” (II edizione) e che si tengono presso la Chiesa di San Cataldo di Gangi (periodo agosto-ottobre) ed è diretto a studenti, insegnanti ed appassionati di storia locale. Le iscrizioni scadono  il 15 agosto. Il relativo bando corsuale e il manifesto sono rintracciabili sul sito nazionale dell’Archeoclub d’Italia ed anche in quello del comitato di ricerche engine madonite www.comitatoenginomadonita.altervista.org/CREM/ .
Gli interessati possono inviare una mail amarsirag@alice.it  Mario Siragusa presidente dell’archeoclub d’Italia sede di Gangi

IN ALLEGATO: CORSO DI STORIA 2015

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

12 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

18 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

57 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago