SiciliAntica Roccapalumba: Geologia della Rocca

Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica”, in collaborazione con il Comune di Roccapalumba, si terrà martedì 11 agosto 2015 alle ore 17,00 presso l’Aula Consiliare Rocco Chinnici (Via Avellone 30/A – Roccapalumba), la conversazione sul tema “Geologia della Rocca: rocce, minerali e fossili del territorio di Roccapalumba” condotta dai geologi Giuseppe Avellone e Claudio Scaletta.
Dopo i saluti del sindaco Guglielmo Rosa e del Presidente della sede locale di SiciliAntica, Giuseppe Pollina, Miriam Cerami modererà l’incontro durante il quale i relatori descriveranno i caratteri litologici delle rocce affioranti nei dintorni di Roccapalumba ed in particolare della successione stratigrafica riconosciuta nella rocca ed il suo contenuto fossilifero. A seguire ci sarà la visita guidata presso la tipica “rocca biforcuta” ai cui piedi si stende il paese di Roccapalumba (si consiglia un abbigliamento e scarpe comode).
Una giornata di studio che anticipa il GeoEvento del 24 ottobre 2015 che si terrà a Roccapalumba nell’ambito della terza edizione della “Settimana del Pianeta Terra” nella quale il Prof.re Pietro Di Stefano, dell’Università di Palermo e la Dott.ssa Carolina D’Arpa, Conservatore del Museo Geologico “G. G. Gemmellaro” del capoluogo siciliano, parleranno della “Successione delle Rocche di Roccapalumba (località “Le Rocche” nei dintorni della stazione di Roccapalumba-Alia).
Giuseppe Avellone: docente di Cartografia geologica, Geologia Strutturale e Rilevamento geologico presso il dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo. Si occupa di tematiche riguardanti l’evoluzione sedimentaria e tettonica della Catena siciliana, nelle quali applica metodologie e tecniche di rilevamento stratigrafico, tettonico ed indagini geologiche nel sottosuolo. Ha partecipato al progetto CARG (Cartografia Geologica Nazionale) in qualità di direttore di rilevamento, analista strutturale. Collabora nell’organizzazione scientifica di congressi nazionali ed internazionali ed è co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Claudio Scaletta: tecnologo presso INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia); guida GAE (Guida Ambientale Escursionistica) e coordinatore scientifico – responsabile del Progetto di Educazione ambientale “Gnomo Sapiente” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Palermo. Ha collaborato come tecnico di restauro e scavi paleontologici presso il Museo Geologico “G. G. Gemmellaro” di Palermo. Consulente geologo e coordinatore scientifico per le Soprintendenze di Palermo e Trapani. Ha partecipato a diverse campagne di scavo paleontologico e ha curato consulenze geologiche e geomorfologiche in siti di interesse archeologico tra cui il Riparo del Castello di Termini Imerese; “Mokarta” il villaggio preistorico di Salemi o il Fossato neolitico di Contrada Stretto a Partanna. Si occupa di problematiche connesse ad acquiferi carsici, sia cartonatici che gessosi. Relatore in diversi convegni internazionali e autore di pubblicazioni scientifiche.
Call center: Tel. 091.8112571 – 339.5921182.
E-mail: unestateconsiciliantica@siciliantica.it
Facebook: Un’Estate Con SiciliAntica.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

5 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

8 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

11 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

13 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

15 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

17 ore ago