SiciliAntica Roccapalumba: Geologia della Rocca

Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica”, in collaborazione con il Comune di Roccapalumba, si terrà martedì 11 agosto 2015 alle ore 17,00 presso l’Aula Consiliare Rocco Chinnici (Via Avellone 30/A – Roccapalumba), la conversazione sul tema “Geologia della Rocca: rocce, minerali e fossili del territorio di Roccapalumba” condotta dai geologi Giuseppe Avellone e Claudio Scaletta.
Dopo i saluti del sindaco Guglielmo Rosa e del Presidente della sede locale di SiciliAntica, Giuseppe Pollina, Miriam Cerami modererà l’incontro durante il quale i relatori descriveranno i caratteri litologici delle rocce affioranti nei dintorni di Roccapalumba ed in particolare della successione stratigrafica riconosciuta nella rocca ed il suo contenuto fossilifero. A seguire ci sarà la visita guidata presso la tipica “rocca biforcuta” ai cui piedi si stende il paese di Roccapalumba (si consiglia un abbigliamento e scarpe comode).
Una giornata di studio che anticipa il GeoEvento del 24 ottobre 2015 che si terrà a Roccapalumba nell’ambito della terza edizione della “Settimana del Pianeta Terra” nella quale il Prof.re Pietro Di Stefano, dell’Università di Palermo e la Dott.ssa Carolina D’Arpa, Conservatore del Museo Geologico “G. G. Gemmellaro” del capoluogo siciliano, parleranno della “Successione delle Rocche di Roccapalumba (località “Le Rocche” nei dintorni della stazione di Roccapalumba-Alia).
Giuseppe Avellone: docente di Cartografia geologica, Geologia Strutturale e Rilevamento geologico presso il dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università di Palermo. Si occupa di tematiche riguardanti l’evoluzione sedimentaria e tettonica della Catena siciliana, nelle quali applica metodologie e tecniche di rilevamento stratigrafico, tettonico ed indagini geologiche nel sottosuolo. Ha partecipato al progetto CARG (Cartografia Geologica Nazionale) in qualità di direttore di rilevamento, analista strutturale. Collabora nell’organizzazione scientifica di congressi nazionali ed internazionali ed è co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Claudio Scaletta: tecnologo presso INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia); guida GAE (Guida Ambientale Escursionistica) e coordinatore scientifico – responsabile del Progetto di Educazione ambientale “Gnomo Sapiente” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Palermo. Ha collaborato come tecnico di restauro e scavi paleontologici presso il Museo Geologico “G. G. Gemmellaro” di Palermo. Consulente geologo e coordinatore scientifico per le Soprintendenze di Palermo e Trapani. Ha partecipato a diverse campagne di scavo paleontologico e ha curato consulenze geologiche e geomorfologiche in siti di interesse archeologico tra cui il Riparo del Castello di Termini Imerese; “Mokarta” il villaggio preistorico di Salemi o il Fossato neolitico di Contrada Stretto a Partanna. Si occupa di problematiche connesse ad acquiferi carsici, sia cartonatici che gessosi. Relatore in diversi convegni internazionali e autore di pubblicazioni scientifiche.
Call center: Tel. 091.8112571 – 339.5921182.
E-mail: unestateconsiciliantica@siciliantica.it
Facebook: Un’Estate Con SiciliAntica.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago