Una ricorrenza ricca di cultura,eventi e spettacolo, supportata da tanta buona volontà che ha visto per tre giorni un impegno notevole da parte dell’amministrazione comunale e dai tanti collaboratori che anche quest’anno hanno messo in mostra le loro capacità organizzative. Quest’anno la Sagra è ripartita diversamente rispetto agli ultimi due anni di commissariamento comunale, è stata la sagra dei tanti giovani che hanno voluto portare quell’ondata di entusiasmo che è mancata ultimamente, con tanta voglia di mettere in atto un impegno per riportare tale sagra delle nocciole ai fasti di un tempo.
Come sempre non è mancato il folklore, i gruppi esteri della Serbia e paesi dell’Est, gli sbandieratori,le majorette, i tamburinari di Aspra. il gruppo di Vicari e, il gruppo folk Polis Isidis di Polizzi che come sempre accompagnato dalla fanfara paesana rimane un’attrazione per tantissimi turisti che hanno affollato le vie del paese,sopratutto lungo il tragitto principale. Un’affluenza di pubblico come da tradizione, con le immancabili bancarelle fatte da ragazzi e gente locale che lavorando duramente, fa gustare i prodotti tipici locali mettendo in evidenza anche le tradizioni artigianali del paese, riportando le campagne in piazza, facendo rivivere gli antichi sapori culinari da non perdere affatto. A tutto ciò si è unito uno spazio riservato per lo “Sfoglio Polizzano”, prodotto tipico che seppur imitato e riprodotto rimane sempre il dolce locale per tradizione. Altro prodotto tipico di Polizzi è il Fagiolo Badda che non ha bisogno di presentazione, prodotto che rappresenta un’ eccellenza in ambito nazionale e negli slow food nazionali. Non sono mancati i ricami antichi, l’artigianato dei tamburi, le bigiotterie e i vari artisti spontanei che come sempre attraggono curiosità e interesse.
La nuova amministrazione comunale con Il sindaco Pino Lo Verde ha voluto quest’anno unire i tre prodotti tipici in un’unica sagra e in un unica sola tradizione che deve continuare e mantenere quei livelli che ha sempre avuto negli anni passati, un evento annuale ricco di tanto impegno e sacrificio per tanta gente di Polizzi Generosa !
Antonio David
La redazione di Forestalinews
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…