Gal Hassin: anche un Premio Nobel fra tanti scienziati a Isnello

Anche quest’anno il GAL Hassin, a Isnello, giunto alla sua 7ª edizione. Si inizia con i Corsi di Cosmologia, tenuti da Corrado Lamberti, astrofisico e divulgatore scientifico, dal 24 al 27 agosto (il tema è “Le Cefeidi: un metro per l’Universo”) e di Scienze della Terra (e del Cielo), di Marco Morelli, geologo e divulgatore scientifico (il tema è “L’influenza della geologia e dell’astronomia sull’evoluzione della vita sulla Terra”), dal 31 agosto al 3 settembre.
Per ogni informazione e iscrizione ai corsi www.comune.isnello.pa.it.
Domenica 23 agosto, Corrado Lamberti, in conferenza pubblica al Centro Sociale, alle ore 18.00, parlerà de “l’astronomia: la storia (mai raccontata) di una grande rivista”. Domenica 30 agosto, Marco Morelli, sempre al Centro Sociale alle ore 18.00 tratterà il tema de “L’Universo e la Vita”.
I giorni che vanno dall’11 al 13 settembre vedranno a Isnello la presenza dei grandi nomi dell’astronomia nazionale e internazionale, dal prof. Giovanni Bignami, Presidente dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), al premio Nobel per la Fisica 2006 prof. George Fitzgerald Smoot, nominato da Barak Obama responsabile per il programma di educazione scientifica in America, che tratterà il tema delle origini dell’Universo primordiale, la prima luce del cosmo.
Fra i tanti altri, Emanuele Pace, Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Firenze, Fabrizio Fiore, INAF, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Roma, Mario Di Martino, INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino, Paola Antolini, Responsabile COSPAR (Comitato per la Ricerca Spaziale) per l’Educazione e la diffusione della Cultura Scientifica, Paolo Spanò, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Andrea Santangelo, Università di Tϋbingen.
Intanto, il Parco Astronomico delle Madonie si configura sempre più come Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche. Grazie a un fresco contributo da parte del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) di 1.000.000 di euro, inizierà a breve le sue attività di ricerca e di divulgazione e didattica. Quasi ultimati i lavori edili delle strutture. Si sta provvedendo per le forniture delle strumentazioni e arredi.
Rosario Scelsi

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago