“Esprimiamo la nostra personale solidarietà e quella dell’Anci Sicilia alla città di Cefalù e alla intera comunità delle Madonie in occasione del tragico episodio che ha visto la morte di un cittadino e il ferimento della moglie ad opera di un cinghiale”, hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia.
“L’emergenza determinata dall’enorme numero e dalla pericolosità dei cinghiali, già tante volte denunciata dai Sindaci delle Madonie, impone provvedimenti immediati da parte della Regione siciliana – continuano Orlando e Alvano – e va affrontata, una volta per tutte, definendo immediatamente un piano di messa in sicurezza per tutte le aree fruibili dai cittadini”.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…