“Esprimiamo la nostra personale solidarietà e quella dell’Anci Sicilia alla città di Cefalù e alla intera comunità delle Madonie in occasione del tragico episodio che ha visto la morte di un cittadino e il ferimento della moglie ad opera di un cinghiale”, hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia.
“L’emergenza determinata dall’enorme numero e dalla pericolosità dei cinghiali, già tante volte denunciata dai Sindaci delle Madonie, impone provvedimenti immediati da parte della Regione siciliana – continuano Orlando e Alvano – e va affrontata, una volta per tutte, definendo immediatamente un piano di messa in sicurezza per tutte le aree fruibili dai cittadini”.
Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…
Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…
Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…
Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…
Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…