Cinghiali: rabbia e paura sulle Madonie

Continua l’orrore, l’angoscia, la rabbia e la paura sulle Madonie dove a causa della presenza dei cinghiali , una coppia di anziani è stata attaccata nelle campagne di Cefalù. Ennesimo problema, ma di diverso epilogo visto che questa volta il morto ha preso il sopravvento e, dove anche la moglie di un uomo di 77 anni è stata attaccata, ferita e successivamente dimessa dall’ospedale. Vani sono stati i tentativi per risolvere la questione in questi anni da parte dell’opinione pubblica, dalle amministrazioni comunali e, dove le soluzioni non sono mai arrivate, solo proclami e vane promesse dal governo regionale che non ha mai preso in considerazione il livello del problema. Il numero di cinghiali negli ultimi anni nel territorio madonita si sono moltiplicati e ampliati a macchia d’olio, con incroci di suini che hanno portato solo tanta rabbia anche nelle campagne dove i coltivatori puntualmente trovano le loro terre coltivate la loro presenza e/o sono vittime dello scempio che questi provocano e, da dove passano radono tutto al suolo. Scavi impressionanti alla ricerca di radici, erbe e verdura da mangiare, razzia di piccoli animali di campagna che non hanno paura si nessuna cosa e affrontano a viso aperto coloro che li vogliono sfidare.
Da oggi la situazione deve cambiare, dopo aver preso atto di una fatto di cronaca deve esserci un’inversione di rotta, proprio perchè non è più tollerabile essere attaccati a viso aperto da questi rudi animali, che sfidano tutti con furia e senza mezzi termini. Vige una legge regionale in materia che deve essere regolamentata il prima possibile e discussa al parlamento regionale e, dopo la grave circostanza appena accaduta sarà ulteriore stimolo per sollecitare il cambiamento della norma, dove con l’aiuto dei prefetti, dei sindaci madoniti, l’Assessorato Agricoltura e Corpo Forestale si possa collaborare e risolvere il problema con ogni risorsa possibile sia negli interventi e nel controllo e gestione del territorio.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

2 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

19 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago