Automobilismo: Coriglie e Piras vincono il 12°Rally del Tirreno

Villafranca Tirrena- E’ stato un continuo susseguirsi d’emozioni il 12° Rally del Tirreno. La manifestazione, organizzata dalla Top Competition e valevole per il Trofeo Rally Nazionali ha regalato agli spettatori continui colpi di scena. Hanno vinto, dopo nove combattutissime prove speciali, su una Peugeot 207 Super 2000, Michele Coriglie e Marco Piras che hanno così colto il bis della scorsa edizione. I due portacolori della scuderia Cst Sport si sono battuti con la vettura gemella di Salvo e Claudia Armaleo, costretti al ritiro in seguito a noie meccaniche. Dopo l’abbandono dei propri rivali per Coriglie e il suo navigatore si sono spianate le strade del successo. “Devo ringraziare i miei sponsor e tutto il mio team che ancora una volta mi hanno fornito un mezzo eccezionale – ha detto Coriglie – vincere una gara per la seconda volta regala sempre grandi emozioni”. La piazza d’onore è andata a Giuseppe Nucita e Maurizio Messina. I due portacolori della scuderia Phoenix, grazie alla seconda posizione nella gara tirrenica, hanno portato a casa la vittoria in campionato. Fantastica la lotta per il terzo gradino del podio. A contendersi la posizione due equipaggi. Il duello si è concluso in favore di Marcello Rizzo e Antonio Pittella soltanto all’ultima speciale. I due, con la loro Renault New Clio di Gruppo R, hanno avuto la meglio per pochi decimi di secondo sulla Renault Clio Super 1600 condotta da Giuseppe Arena e Gaetano Caputo. Buona la gara di Marcello Rizzo e Venera Ilacqua che hanno completato la “top five”. L’equipaggio di casa è riuscito a regalare un buon risultato ai propri supporters. Degna di nota la bagarre per la sesta piazza. A contendersi la posizione, con distacchi centesimali, sono stati tre equipaggi. Al termine hanno concluso nell’ordine: Trifirò-Abate, Messina-Barbaro e Mirabile-Calderone. Tra le autostoriche la vittoria è andata alla Porsche 911 Rsr di Giovanni Spinnato e Sandro Failla. Numeroso l’afflusso di pubblico che, approfittando della serata dalle temperature gradevoli, si è assiepato in quindicimila unità lungo le spettacolari curve del tracciato, solo 49 gli equipaggi all’arrivo degli 88 partiti.

Classifica Generale

1) Coriglie-Piras Peugeot 207 Super 2000 in 53’36”,9

2) Nucita-Messina Renault Clio Super 1600 a 20”,6

3)Rizzo-Pittella Renault Clio Gruppo R a 1’08”,3

4) Arena-Caputo Renault Clio Super 1600 a 1’08”

5) Rizzo-Ilacqua Renault Clio Super 1600 a 1’46”,3

6) Trifirò-Abate Renault Clio Super 1600 a 1’59”,0

7) Messina-Barbaro Renault Clio Gruppo R a 2’07”,0

8) Mirabile-Calderone Fiat Punto Super 2000 a 2’07”,

9) Trupiano-Turra Renault Clio Gruppo R a 2’23”,4

10) Nastasi-Stassi Peugeot 106 Rally Gruppo A a 2’28”,5

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago