Nell’ottobre del 2014 presentando uno dei tanti nuovi corsi annunciati dalla RAP, Orlando dichiarava: “La Regione si svegli, ha i magazzini pieni dei kit per il porta a porta, ha speso i nostri soldi dei fondi Fas (59 milioni, ndr), ha perfino quelli per il personale che deve spiegare ai cittadini come si fa: si rischia il danno erariale, siamo pronti a rivolgerci alla Corte dei Conti”.
Noi ci auguriamo che il Sindaco abbia fatto quanto promesso, perché il danno erariale da lui invocato è anche quello arrecato da un servizio di igiene urbana che dovrebbe svolgersi secondo i parametri contrattuali e resta enormemente al di sotto degli standard minimi.
La Rap viola il contratto di servizio in modo così continuato e ripetuto che ogni ritardo nella attivazione della procedura di rescissione diviene aperta complicità.
Il Comune di Palermo e il Sindaco non devono solo salvaguardare posti di lavoro, hanno il dovere – obbligo di assicurare la pulizia della città, un servizio che la RAP tradendo ripetutamente la loro fiducia non ha fornito. Maestranze e dirigenti hanno garantito di Ricominciare A Pulire ma continuano a non farlo.
Abbiamo notizia che le nuove spazzatrici stradali o non funzionano bene o il personale non è ben addestrato.
Madrid spende per la sua ammirevole pulizia cittadina meno di cento euro l’anno per abitante. Palermo oltre 175 con i risultati vergognosi che conosciamo.
Orlando non può un paio di volte l’anno rampognare la RAP perché questa si desti. La crisi di fiducia tra il sindaco e la città ha due voci principali: il verde e la pulizia, guarda caso due settori che ci si ostina a curare attraverso costosissime e inefficienti società.
Tra 20 mesi il mandato del sindaco scade. Compia un atto di vera grandezza e demolisca questa iattura che offende Palermo.
Cittadini per Palermo
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…