Vienna pensa al Monastero

Dopo ben 517 anni chiude il monastero delle Benedettine di Geraci Siculo, la Curia mette in vendita il Convento e predispone il trasferimento in altre sedi dei beni mobili in esso contenuti. Una chiusura quella del monastero avvenuta a causa del venir meno della quasi totalità delle suore (è rimasta una sola superstite trasferitasi altrove per esigenze di vita comunitaria), si chiude una pagina di storia difatti la prima comunità benedettina, a Geraci Siculo, fu costituita con Bolla Papale il 25 ottobre del 1498.
Il sindaco Bartolo Vienna, in una nota inviata a Curia di Cefalù, Prefettura, Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana e Soprintendenza BB.CC.AA, ha voluto manifestare la sua intenzione e quella della sua amministrazione di acquisire l’immobile di Santa Caterina e i beni in esso contenuti.
“Il monastero – ha detto il sindaco Bartolo Vienna – ha rappresentato da oltre 500 anni per la comunità geracese un punto di riferimento sia per l’alto senso umanitario esternato dalle suore nei confronti di chiunque si fosse presentato alle loro grate per ottenere conforto materiale e spirituale, sia per l’apprezzabile eredità immateriale trasmessa nel tempo in ambito spirituale, artigianale e culturale, di cui i geracesi tutti danno ripetuta testimonianza, la nostra idea è quella di restituire al Monastero quel ruolo centrale che ha svolto nella comunità geracese, per questo abbiamo avviato l’esame delle procedure per formulare una proposta di acquisizione dell’intero edificio che destineremo a fini di pubblica utilità e attraverso la realizzazione del “Museo delle Benedettine contiamo di evitare che si disperdano tutti i beni mobili, libri, oggetti di arte in esso contenuti”.
Anche il Consiglio Comunale nella seduta del 29 luglio nel prendere atto della nota inviata dal sindaco ha riconosciuto la necessità di individuare modalità per conservare il patrimonio di conoscenze e di saperi delle suore benedettine e mantenerne vivo il ricordo nella Comunità.

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

31 minuti ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

3 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

20 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago