Francesco Licciardi e le sue sagome nere…

Francesco Licciardi ha esordito lo scorso anno con la collezione “Sui Sentieri della Vita”, una serie di quadri dipinti con la tecnica dell’olio su tela, raffiguranti alcuni dei momenti più importanti che ogni essere umano vive nel corso della vita, dalla nascita alla vecchiaia. Dopo aver partecipato alla II^ Biennale Internazionale di Palermo e aver ricevuto il riconoscimento Guglielmo II a Monreale in provincia di Palermo, Licciardi vince il Terzo Premio al concorso “La Donna come fonte di Ispirazione” svoltosi a Termini Imerese. Le sue opere vengono recensite dal critico dell’arte e dello spettacolo Francesca Mezzatesta, Paolo Levi, Stefania Bison, Salvatore Russo e Sandro Serradifalco e vengono commentate positivamente dal grande artista Antonello Blandi. A maggio di quest’anno ha esposto presso la Galleria Spazio 40 di Roma e ha partecipato alla 3^ edizione della Triennale d’arte “Verso lo Zenith”. Dal 7 al 9 Agosto presenterà nella sua Campofelice di Roccella la nuova Collezione “Sicilia Terra Mia”, una serie di quadri ispirati a scene tipiche della Sicilia di una volta. A Ottobre la stessa collezione verrà esposta presso la Galleria di Villa Niscemi a Palermo, in occasione della quale sarà presente come ospite d’onore il famoso attore Totò Cascio, protagonista del film Nuovo Cinema Paradiso. Le sagome nere di Licciardi, ormai diventate la firma dei suoi quadri, conquistano giornalmente apprezzamenti tra il pubblico e tra gli esperti del settore, grazie all’intensa forza con la quale riesce a smuovere i sentimenti e a suscitare emozioni.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago