Francesco Licciardi e le sue sagome nere…

Francesco Licciardi ha esordito lo scorso anno con la collezione “Sui Sentieri della Vita”, una serie di quadri dipinti con la tecnica dell’olio su tela, raffiguranti alcuni dei momenti più importanti che ogni essere umano vive nel corso della vita, dalla nascita alla vecchiaia. Dopo aver partecipato alla II^ Biennale Internazionale di Palermo e aver ricevuto il riconoscimento Guglielmo II a Monreale in provincia di Palermo, Licciardi vince il Terzo Premio al concorso “La Donna come fonte di Ispirazione” svoltosi a Termini Imerese. Le sue opere vengono recensite dal critico dell’arte e dello spettacolo Francesca Mezzatesta, Paolo Levi, Stefania Bison, Salvatore Russo e Sandro Serradifalco e vengono commentate positivamente dal grande artista Antonello Blandi. A maggio di quest’anno ha esposto presso la Galleria Spazio 40 di Roma e ha partecipato alla 3^ edizione della Triennale d’arte “Verso lo Zenith”. Dal 7 al 9 Agosto presenterà nella sua Campofelice di Roccella la nuova Collezione “Sicilia Terra Mia”, una serie di quadri ispirati a scene tipiche della Sicilia di una volta. A Ottobre la stessa collezione verrà esposta presso la Galleria di Villa Niscemi a Palermo, in occasione della quale sarà presente come ospite d’onore il famoso attore Totò Cascio, protagonista del film Nuovo Cinema Paradiso. Le sagome nere di Licciardi, ormai diventate la firma dei suoi quadri, conquistano giornalmente apprezzamenti tra il pubblico e tra gli esperti del settore, grazie all’intensa forza con la quale riesce a smuovere i sentimenti e a suscitare emozioni.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

36 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago