Sabato 8 agosto alle 21.00, nella terrazza del Museo Mandralisca, Matteo Collura “La badante”

 

Il romanzo Matteo Collura, La badante,  Longanesi – 2015. Italo Gorini, ultraottantenne professore di Lettere in pensione, vedovo e disabile, un figlio di trentacinque anni laureato e disoccupato, è accudito da una badante straniera che ne tiene desti i sensi e le fantasie. Sono di casa la sorella Maddalena e la cognata Giorgina, che a oltre settant’anni non ha abdicato alla propria femminilità. Ma un colpo di scena impensabile deflagra da un lontano passato e sconvolge i rapporti tra l’anziano invalido e la badante, mettendo in crisi i delicati equilibri dell’intera famiglia. L’ambigua relazione affettiva tra il professore e la sorella, rimasta nubile e per questo convinta di avere in mano il destino del fratello, nonché l’imprevista reazione del figlio, rendono sorprendenti gli esiti della vicenda.

Questo singolare romanzo si interroga (e ci interroga) su uno dei temi cruciali del mondo contemporaneo: il protrarsi, sempre più medicalizzato, della vita, che però non di rado, quando i sogni sono sono finiti e i giorni, le ore diventano una lunga attesa, trasforma la vecchiaia in una crudele solitudine.

Non solo: è anche un implacabile ritratto di non poche famiglie d’oggi.

Breve nota biografica dell’Autore

Matteo Collura (Agrigento1945), dopo una giovanile esperienza di pittore, ha intrapreso la professione giornalistica. Ha esordito con il romanzo Associazione indigenti (Einaudi, 1979), ora nel catalogo TEA.

è autore della biografia di Leonardo Sciascia Il maestro di Regalpetra ( Longanesi 1996, TEA 2000) e del racconto biografico Il gioco delle parti dedicato a Luigi Pirandello (Longanesi 2010, TEA 2013).

Ha pubblicato numerosi altri libri, la maggior parte dei quali dedicati alla sua terra d’origine: tra questi In Sicilia (Longanesi 2004, TEA 2006), L’isola senza ponte (Longanesi 2007, TEA 2009), Sicilia. La fabbrica del mito (Longanesi 2013) e il bestseller Sicilia sconosciuta (Rizzoli 1984, 1997, 2008).

Matteo Collura è inoltre autore di Qualcuno ha ucciso il generale (Longanesi 2006, TEA 2008) e di Baltico (Reverdito 1988). Ha scritto una versione teatrale del romanzo di Sciascia Todo modo.

è tradotto in cinque lingue. Scrive articoli di cultura per il Corriere della Sera e vive a Milano.

è cittadino onorario della città di Cefalù.

Sarà presente all’incontro

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago