Expo, anche Pollina al cluster Bio Mediterraneo: presentata la manna e gli alberi monumentali

Sì è conclusa ieri la settimana madonita ospitata all’Expo di Milano. Location d’eccezione il cluster BioMediterraneo dove 33 paesi siciliani hanno potuto esporre e far conoscere le proprie eccellenze. Tra i paesi delle Madonie presente anche il comune di Pollina, con un’intera sessione dedicata alla produzione della manna e agli alberi monumentali. ”Essere presenti all’Expo, grazie al Gal Madonie – spiega il sindaco Magda Culotta – è motivo di grande orgoglio, non solo per la visibilità internazionale che le nostre eccellenze possono avere, ma soprattutto per dimostrare come il ritorno alla campagna da parte dei giovani, specie in un territorio come la Sicilia, può diventare un’occasione di sviluppo e crescita per la produzione di eccellenze come la manna dei nostri frassini”. Durante l’incontro sulla manna, presentata l’intera filiera di produzione, dall’intacco alla raccolta e gli innumerevoli benefici e usi del ‘nettare degli dei’: dall’industria cosmetica, alla farmaceutica, passando per quella dolciaria. Presto – come affermato all’Expo – verrà prodotta anche nei territori di Geraci Siculo, San Mauro Castelverde e Cefalù – oltre che Pollina e Castelbuono, così da ripristinare l’antica area di produzione. Durante la sessione dedicata a Pollina, particolare interesse anche per gli alberi monumentali, un patrimonio naturale e un eccezionale museo all’aperto dal valore inestimabile. “Per questo – conclude Magda Culotta – stiamo pensando di avviare l’associazione ‘Amici degli alberi monumentali’ così da presevarli, prendersene cura, e farli conoscere ai tanti turisti e amanti della natura che trascorrono le loro vacanze nel nostro territorio”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago