La festa per i bambini è stata organizzata da BioBolle di Rosanna Vranca con la collaborazione di Giuseppe Schimmenti e l’Amministrazione comunale di Pollina. La partecipazione dei piccoli protagonisti è stata straordinaria sia a Finale che, per la prima volta, a Pollina così come la gioia che i genitori manifestavano, osservando i loro piccoli intorno ai colori vivaci dei palloncini che, in base alle richieste, prendevano forma e diventavano semplici gioielli che i bambini ricevevano gratuitamente. Bisogna evidenziare l’eccellente servizio di animazione dell’ “Animation Style” di Bronte. Gli animatori hanno messo a disposizione due gonfiabili giganti, un’abile manualità nel modellare i palloncini, il viso sorridente di Topolino e Minnie che si son fatti fotografare da numerosissimi bambini presenti, un trampoliere e, infine, l’omaggio più atteso: lo zucchero filato. Non è mancata la simpatia e la musica che ha permesso a tutti i bambini di ballare e saltare anche insieme ai genitori che, per qualche minuto, hanno dimenticato la loro età per tornare indietro negli anni e diventare coetanei dei loro figli. Sembrava assistere a un insieme di gioia, letizia, festosità e giovinezza.
La “FESTA” per i bambini che BioBolle ha voluto organizzare, visto il successo del primo anno e dietro richiesta insistente dei genitori, ha avuto, anche quest’anno un grande successo. La numerosissima partecipazione sia a Finale che a Pollina è stata la riprova che queste iniziative non sono altro che l’espressione di un forte desiderio di essere presenti affinché le nostre due comunità si trasformino in laboratorio di bontà e amicizia, intesa che va curata sin dall’infanzia. “… L’amicizia, quella vera, nasce con le radici dell’infanzia: dura nel tempo maturando…..” (L.V.).
Un grazie va indirizzato a BioBolle per l’iniziativa e all’Amministrazione comunale che ha patrocinato la “festa” . Un grazie ai componenti dell’ “Animation Style” che sono riusciti a interessare bimbi e adulti. Un caloroso grazie, infine, va tributato ai genitori che hanno dimostrato di gradire l’iniziativa.
I bambini sentono il bisogno di scatenarsi; sentono l’esigenza di socializzare e, inconsapevolmente, costruire il loro futuro sviluppando buoni rapporti sociali e affettivi. Occorre solo facilitare il percorso organizzativo e aiutare gli ideatori con piccoli ma incoraggianti contributi. Costa davvero poco far gioire le giovani vite; costa niente sorridere e vedere gli occhi dei bambini il cui sguardo ha commosso per la semplicità delle loro espressioni e per il sudore espressione di stanchezza ma anche di appagamento e contentezza.
Lucio Vranca
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…