“I Negozi di Gangi”: progetto inedito in Italia nell’ambito del marketing territoriale

“I NEGOZI DI GANGI”: UN PROGETTO DI MARKETING TERRITORIALE INEDITO IN ITALIA
Verrà presentata il prossimo 6 Agosto l’iniziativa in grado di promuovere lo sviluppo del Borgo più bello d’Italia offrendo opportunità per negozianti, turisti e gangitani.

Giovedì 6 Agosto 2015, alle ore 19.00, presso lo splendido Palazzo Bongiorno di Gangi, verrà presentato il progetto di sviluppo territoriale “I Negozi di Gangi”.
Alla conferenza stampa di presentazione saranno presenti il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello; il Presidente del Consorzio CCN di Gangi, Alberto Virga; il Presidente della Commissione ARS Affari Istituzionali, On. Antonello Cracolici; l’Assessore Regionale al Turismo, Cleo Li Calzi e il Brand Manager di Reattiva, l’agenzia di marketing e comunicazione che ha curato il progetto, Salvatore Leonardi.
“I Negozi di Gangi” nasce dall’iniziativa del Centro Commerciale Naturale di Gangi, un consorzio di oltre 30 negozianti operanti presso il centro storico gangitano. Il progetto mette in luce le storie, i volti e l’esperienza di ognuno di loro offrendo particolare risalto alla tradizione e alla genuinità dei prodotti. I negozi di Gangi smettono di essere insegne e diventano facce, visi, occhi, nomi.
Storie ricche di ricordi e sogni.
Il progetto è finalizzato a creare valore non solo per l’economia gangitana, ma anche per la comunità e per i turisti che decideranno di visitare il borgo.
I negozianti, infatti, uniti sotto il motto “We love Gangi”, promuoveranno attività di interesse collettivo: servizi in condivisione, eventi culturali, opere di manutenzione.
La prima di queste attività sarà il bike sharing: dieci biciclette saranno messe gratuitamente a disposizione di cittadini e turisti per circolare all’interno del centro storico. Un modo piacevolissimo ed ecosostenibile per scoprire la bellezza di Gangi.
Il sito web inegozidigangi.it inoltre, permetterà ai turisti di scoprire cosa visitare e quali piatti della tradizione assaggiare, e il tutto per mezzo di mappe interattive in grado di geolocalizzare i luoghi di interesse maggiore e fornire indicazioni pratiche. Saranno inoltre disponibili degli itinerari dettagliati che soddisferanno ogni tipo di interesse, da quello paesaggistico a quello architettonico passando per i percorsi enogastronomici.
Il portale fungerà da volano per l’economia locale e lo sviluppo del Borgo, presentando, ad esempio, i vantaggi e le agevolazioni per tutti coloro che decideranno di investire a Gangi, aprire un b&b o un locale acquistando un immobile a solo 1€ o approfittando delle svariate opportunità proposte dall’amministrazione locale e dai partner finanziari.
I negozi di Gangi è un progetto inedito in Italia e rappresenta un vero e proprio caso di studio nell’ambito del marketing territoriale.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

2 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

6 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

18 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

21 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

21 ore ago