Sicilia. Maggio (Pd):  Fondi Ue, Governo nazionale intervenga subito per accelerare spesa fondi europei

“Secondo l’impietoso quadro delineato dal rapporto Svimez, in 13 anni il Sud è sprofondato nel baratro e oggi nel Mezzogiorno risulta esposto al rischio di povertà un individuo su tre. La causa?  Ritardi infrastrutturali pesanti, che ‘determinano un sottosviluppo permanente’. In questa situazione, la spesa dei Fondi Ue rimane ancora al palo. Per questo motivo, condivido pienamente la  presa di posizione assunta con un’interpellanza urgente al Governo a prima firma Speranza-Cuperlo, a proposito dei fondi Ue ancora non spesi e alle troppe promesse disattese riguardanti il Sud – oggi attanagliato da una vastissima desertificazione industriale, dalla disoccupazione galoppante, dal divario sociale – e invito il Presidente della Regione, oltre che ad accelerare l’attività di sua competenza, a mandare avanti l’iniziativa che sta intraprendendo con le altre regioni del Mezzogiorno per  sollecitare il Governo nazionale. Lo afferma in una nota il deputato regionale del Pd Mariella Maggio, membro della Commissione UE all’Ars. “E’ infatti improcrastinabile – prosegue Maggio – che il Governo Renzi  intervenga rapidamente per accelerare la spesa del vecchio e del nuovo ciclo. Al 30 maggio 2015, del ciclo 2007/2013 da certificare entro il 31/12/2015, risultavano ancora non spesi 12,3 mld – di cui circa 10mld per interventi nel Mezzogiorno.  La convocazione della Direzione Nazionale del Pd sui temi del Mezzogiorno è un segnale importante che bisogna trasformare in operatività, non so se la soluzione migliore possa essere l’istituzione di un Ministero per il Mezzogiorno, forse più rapidamente potrebbe bastare rendere operativa l’azione di coordinamento che l’Agenzia per la coesione territoriale non sta facendo, perché ancora non è funzionante e perché le deleghe di Delrio non sono ancora state trasferite a nessuno. Grava anche sul Sud la scelta di ridurre il cofinanziamento nazionale dal 50 al 25 per cento ai programmi operativi di alcune regioni meno sviluppate e che dovrebbe essere  integrata con una programmazione “parallela”, sull’esempio del PAC. Una situazione – aggiunge Maggio – che, purtroppo,  nonostante  il Presidente del Consiglio sin dal suo insediamento ha ripetutamente dichiarato che fa parte degli indirizzi prioritari del Governo accrescere rapidamente la capacità di spesa dei fondi europei del vecchio ciclo (2007-13) e del nuovo (2014-20) e nello stesso tempo migliorare la qualità della spesa,determina ulteriori ritardi che non possiamo più permetterci se non vogliamo che si accentui,  in una strada senza ritorno,  il divario tra Nord e Sud del Paese: un divario – conclude – che impedisce l’indispensabile inversione di tendenza  nel percorso verso la crescita e lo sviluppo”.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

6 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

11 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago