Rosalia Liberto: Enzo Maniscalco “sospeso nel blu”

La mostra, patrocinata dal Comune di Cefalù, del pittore Enzo Maniscalco “Sospesi nel blu ” a cura di Rosalia Liberto si inaugura domani domenica 2 Agosto , fino al 29 agosto, alle ore 18.30 presso la Galleria, via XXV Novembre.

“L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita, vano delle scene è il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”. Questa frase è scolpita sul frontone del Teatro Massimo di Palermo quale sintesi efficace di quel che l’Arte rappresenta, nella sua funzione paideutica. La citazione mi è parsa perfettamente riconducibile alle “scene” dipinte sul blu dall’artista Enzo Maniscalco: anche lui “rivela la vita” attraverso le opere “preparando” tele su cui il blu “è dipinto di blu”. Il blu primario, con varie e diluite sfumature, penetra e avvolge ogni creazione artistica dell’Autore, divenendo spesso quel Quid di indispensabile e vitale nel gesto pittorico. Tutti i soggetti protagonisti delle opere “in blu” di Maniscalco sono come emersi dal mare o adagiati sulla spiaggia, sospesi in un blu che forma quasi il ventre dal quale, grazie all’Artista, viene partorito l’oggetto: ora Demetra, ora una sfera, ora un reperto archeologico intrappolato in una bolla. In tali opere è chiaro il riferimento al primordiale processo di generazione e rigenerazione: dalle acque mediterranee nasce Venere, mitologica metafora della sensuale fertilità naturale immersa in un ambiente di per sé infertile; l’acqua è, però, anche elemento amniotico di vita e la vita, per l’Artista, è proprio di colore blu. L’acqua è il “nido” in cui l’essere umano, dunque, per nove mesi, si prepara a venire alla luce; ma essa è, allo stesso tempo, luogo di naufragi, di misteri sommersi, di relitti in fondo al mare, di civiltà trascorse. È il luogo in cui Maniscalco s’immerge e ci immerge per poter sperimentare quella compenetrazione assoluta con la Natura acquatica originaria dell’Uomo, in cui il dolce vivere del Piacere ha come sua necessaria premessa il dolce “naufragar”.

Rosalia Liberto

Questa la presentazione del Sindaco che ha scritto in occasione della mostra:

Quando si ritorna in un luogo vuol dire che si ha la voglia di rivivere sensazioni, emozioni e incontri che quel luogo ci ha donato. Spesso accade, invece, che nuovi aspetti, nuove immagini, nuovi incontri avvengano. Così l’artista Maniscalco ritorna ad esporre le sue opere nella nostra Città, dopo due dall’ultima sua personale, tenutasi presso il nostro Ottagono di S. Caterina . Ho voluto fortemente patrocinare la mostra “Sospesi nel blu” di Maniscalco per dargli il benvenuto e ringraziarlo ancora per aver scelto la nostra città come luogo “del ritorno”. Sarà occasione questa, per poter ammirare nuovi lavori, nuove emozioni, nuove creazioni artistiche di cui devono godere la nostra anima e la nostra mente.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

7 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

10 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

13 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

15 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

16 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

19 ore ago