Geraci Siculo festeggia S. Giacomo dal 6 al 9 agosto

Si terranno a Geraci Siculo, dal 6 al 9 agosto, i tradizionali festeggiamenti in onore di S. Giacomo Apostolo.

Testimone privilegiato della vita pubblica di Cristo, Giacomo fu presente ai principali eventi e miracoli compiuti da Gesù. Pronto e impetuoso di carattere, come il fratello Giovanni, con lui venne soprannominato da Gesù «Boànerghes» (figli del tuono). Fu il primo tra gli apostoli a ricevere la palma del martirio, venendo decapitato in Gerusalemme verso l’anno 43/44 per ordine di Erode Agrippa. Dopo il martirio, le spoglie dell’Apostolo vennero traslate in Spagna, dove furono scoperte, nella prima metà del IX sec., in una località poi ribattezzata Santiago de Compostela, che divenne subito, ed è tuttora, meta di grandi pellegrinaggi.

Il popolo di Geraci ha sempre tributato a S. Giacomo una grande devozione, al punto da erigerlo a Protettore del paese. La festa ricorre, secondo il calendario liturgico, il 25 luglio ma tradizionalmente i solenni festeggiamenti geracesi hanno luogo la seconda domenica di Agosto.

Il programma delle manifestazioni religiose prevede dal 6 all’8 agosto il triduo di preparazione, con la celebrazione pomeridiana delle Sante Messe, preceduta dalla recita della tradizionale coroncina, dal canto dell’inno al Santo e dai Vespri. Nella mattinata di domenica 9 agosto si terrà la Santa Messa Solenne in Chiesa Madre alla presenza del Comitato. Nel tardo pomeriggio prenderà avvio dalla Chiesa Madre la Solenne Processione per le vie del centro storico con il simulacro ligneo risalente alla metà del XVI sec.

Da qualche anno, a seguito dell’inagibilità della Chiesa di San Giacomo, situata nei pressi del Castello dei Ventimiglia, non si compie più la processione della vigilia della seconda domenica d’agosto, nel corso della quale il simulacro del Santo veniva prelevato dalla predetta Chiesa e solennemente introdotto in Chiesa Madre. Tale tradizione riprenderà comunque a breve. Sono in via di completamento, infatti, i lavori di ricostruzione del tetto della Chiesa, la cui stabilità era ormai gravemente compromessa. I lavori sono stati resi possibili grazie alle donazioni private dei fedeli e delle attività produttive geracesi e al cospicuo contributo erogato dalla Conferenza Episcopale Italiana, a valere sui fondi dell’otto per mille dell’Irpef. Ciò permetterà di riportare a completa agibilità la Chiesa e di riaprirla alla vita liturgica.

Per quanto riguarda le manifestazioni collegate ai festeggiamenti, il programma prevede la Commedia Brillante “I Du Frati Guaddrarusi” della Compagnia Teatro di Borgata di Petralia Soprana, a cura del Comune di Geraci Siculo per la serata dell’8 agosto, e gli intrattenimenti musicali dell’Associazione Banda Musicale “Città di Geraci” nella giornata di domenica.

Antonio Anatra

 

redazione

Recent Posts

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

1 ora ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

3 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

6 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

7 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

9 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

19 ore ago