Festival, rassegne, mostre e laboratori racconteranno l’estate ad Alimena

Al via dal primo agosto il cartellone estivo del comune madonita che quest’anno riserverà delle sorprese per gli appassionati di arte, di musica e della buona cucina. Dall’8 al 28 agosto la “I Edizione del Soundscape Festival”, sei diverse band allieteranno la piazza con la loro musica dall’Avanscoperta russa, passando dai Red Light, dai Tre Terzi, The Joopy’s, Angas fino ad arrivare a Fabio Abate, straordinario cantautore ed ex chitarrista di Carmen Consoli. Dal 4 al 21 agosto “Quartieri in festa”, per vivere ogni angolo del paese puntando sull’aggregazione della comunità a partire dal cibo, dalla musica popolare e dalla danza. Il 23 agosto, la “I edizione del Festival delle eredità immateriali”, dedicato quest’anno alla bellezza dei canti polifonici, verranno infatti messi a confronto le lamentanze di Alimena, Mussomeli e Riesi. E poi il 31 agosto la “II edizione di Musica e canti sotto la Balza”, un concorso canoro aperto a tutti le cui iscrizioni si chiuderanno entro il 10 agosto. E poi l’arena all’aperto, ed una serata dedicata totalmente al cinema d’autore. Non mancheranno le commedie brillanti, i cabaret, l’Orchestra del Parco delle Madonie, la rievocazione di giochi antichi, balli e canti della tradizione siciliana. E ci sarà anche un cantastorie che ci riporterà indietro nel tempo grazie al fascino dei racconti dei nostri nonni. Un’estate che inizia bene, sabato 1 agosto la piazza danzerà con Salvo e Grace e domenica 2 sfileranno per le strade principali del paese gli abiti d’epoca di Andrea Cabrera. Una passeggiata nel passato che culminerà la sera in una commedia che riporterà Alimena nelle atmosfere settecentesche.

E l’estate 2015 passerà alla storia per il ritorno delle opere di Piero Giarratana, straordinario artista di fama internazionale che ha saputo narrare il suo paese d’origine, Alimena, con un’arte destinata a rimanere unica nel panorama mondiale. I suoi quadri – sculture sono interamente realizzati con pietre, sabbia, minerali e legno. “E’ stato un risultato importante e decisivo riportare le opere di Giarratana ad Alimena. La sua ultima mostra qui risale al 1978” – lo sottolinea la neo assessore alla cultura Mari Albanese- “la mostra sarà inaugurata il 9 agosto e si chiuderà il 23. Un risultato straordinario perché la comunità potrà finalmente fruire le sue opere e rendere omaggio ad un personaggio che ha portato il nome del nostro paese nel mondo”.

Si dice contento e soddisfatto il primo cittadino Alvise Stracci: “Abbiamo realizzato un cartellone estivo che va incontro alle esigenze di tutti. Abbiamo aperto i quartieri e le piazze. Abbiamo scelto spettacoli di qualità guardando sempre con attenzione ai più giovani, ma anche ai più anziani”. E non poteva mancare lo sport, come sottolinea l’assessore Giacomo Ippolito: “Ci saranno tornei di calcio a cinque per adulti e ragazzi, tornei di tennis e burraco. E soprattutto per chi verrà da fuori troverà un paese pulito e con aeree verdi fruibili”. Un cartellone fitto di eventi frutto di collaborazioni importanti continua ancora Albanese: “L’estate 2015 nasce dalla collaborazione dell’amministrazione con le associazioni locali. Le donne e i giovani sono stati particolarmente attivi proponendo e attivandosi per la riuscita di molti eventi. Inoltre, viste le esigue risorse, abbiamo trovato il sostegno di diversi sponsor: Mediolanum e Arredi Saguto. E abbiamo intrapreso collaborazioni importanti con la Filca Cisl, il Museo dei Pupi antimafia delle Madonie, L’ente Parco delle Madonie e la Rete Internazionale del Geopark. Un lavoro di squadra, un viaggio sorretto dall’entusiasmo di tante e tanti ed in particolare del consigliere comunale Fabio Cipriano che mi ha alleggerito il passo ogni giorno. Tutto questo fa ben sperare per il futuro della nostra comunità”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago