Continua l’emergenza sangue negli ospedali ed in particolare nell’ospedale di Cefalù, nel quale, dato l’evidente notevole incremento della popolazione in questa stagione estiva crescono giorno dopo giorno le prestazioni e le richieste.
Già la direzione sanitaria dell’ospedale Giglio di Cefalù e l’unità operativa complessa di medicina trasfusionale dell’Asp 6, che ha sede dentro il nosocomio cefaludese, hanno nei giorni scorsi lanciato un appello per donare il sangue.
“La carenza di sangue – dicono rispettivamente il direttore sanitario Giuseppe Ferrara e Teresa Barone direttore del “trasfusionale” – potrebbe compromettere la regolare organizzazione dell’attività clinica e chirurgica anche per i pazienti oncologici”.
“A rischio – sottolinea la dottoressa Barone – ci sono, inoltre, le trasfusioni per i pazienti con patologie croniche”.
Da qui l’invito a donare presso il centro trasfusionale di Cefalù o presso le sedi di raccolta sangue Thalassa di Termini Imerese, le unità di raccolta mobile dell’Avis Provinciale di Palermo e di Gangi.
Al “trasfusionale” di Cefalù si può donare tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…