Continua l’emergenza sangue negli ospedali ed in particolare nell’ospedale di Cefalù, nel quale, dato l’evidente notevole incremento della popolazione in questa stagione estiva crescono giorno dopo giorno le prestazioni e le richieste.
Già la direzione sanitaria dell’ospedale Giglio di Cefalù e l’unità operativa complessa di medicina trasfusionale dell’Asp 6, che ha sede dentro il nosocomio cefaludese, hanno nei giorni scorsi lanciato un appello per donare il sangue.
“La carenza di sangue – dicono rispettivamente il direttore sanitario Giuseppe Ferrara e Teresa Barone direttore del “trasfusionale” – potrebbe compromettere la regolare organizzazione dell’attività clinica e chirurgica anche per i pazienti oncologici”.
“A rischio – sottolinea la dottoressa Barone – ci sono, inoltre, le trasfusioni per i pazienti con patologie croniche”.
Da qui l’invito a donare presso il centro trasfusionale di Cefalù o presso le sedi di raccolta sangue Thalassa di Termini Imerese, le unità di raccolta mobile dell’Avis Provinciale di Palermo e di Gangi.
Al “trasfusionale” di Cefalù si può donare tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12.
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…