La manifestazione storico- religiosa “Vivere in Assisi” che si svolgerà a Gangi dal 24 al 27 settembre p.v., quest’anno oltre ad avere già ricevuto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita Apostolica, ad essi si aggiungono anche il patrocinio dell’Officina Studi Medievali di Palermo e della Pontificia Università Antonianum. Il Magnifico Rettore, nel motivare tale scelta, ha sottolineato il grande spessore culturale e il valore storico-religioso della manifestazione.
“Vivere in Assisi” continua ad essere madre delle manifestazioni medievali itineranti più belle d’Italia. Il connubio tra storia, spiritualità ed arte risultano elementi vincenti e la location medievale in cui tutto questo si realizza consentono di rivivere la Assisi del 1200, dando quel tocco in più all’evento, che porta il visitatore a non rimanere indifferente al sempre attuale messaggio di San Francesco.
Roberto Franco, organizzatore dell’evento e Presidente del Centro Studi Francescani e Medievali, assieme a tutto il coordinamento, si dichiara entusiasta di questi altri notevoli riconoscimenti ottenuti e ringrazia i prestigiosi Enti che hanno deciso di sostenere la manifestazione. È stata riconosciuta in tal modo la meticolosa ricostruzione storica e la profondità del messaggio cristiano e francescano.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…