“Il Mare non vale una Cicca” il 1 e 2 agosto a Cefalù

Marevivo – Promozione dell’ evento “Il Mare non vale una Cicca” VII edizione – Anno 2015 –  attività di educazione ambientale

Il 1 e 2 agosto c.a. giunge anche in Sicilia l’iniziativa “Il Mare non vale una Cicca” lanciata dall’Associazione Ambientalista  Marevivo nel 2009 e giunta oggi alla VII edizione.

La campagna di sensibilizzazione è condotta in collaborazione con JTI (Japan Tobacco International), il supporto del SIB (Sindacato Italiano Balneari), il patrocinio del Ministero dell’Ambiente ed il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Oltre mille  volontari, durante il weekend del 1 e 2 agosto, saranno in azione su 400 spiagge italiane per sensibilizzare i bagnanti a preservare le spiagge dai rifiuti, con particolare attenzione, appunto, ai mozziconi che continuano a rappresentare il 40 per cento dei rifiuti che soffocano la fauna marina del Mediterraneo. Verranno distribuiti centomila posacenere portatili insieme a una guida rapida sui tempi di degrado in mare di molti oggetti inquinanti che utilizziamo tutti i giorni, tra cui lattine, accendini, bottiglie di vetro e di plastica. Utilizzare il posacenere portatile per la raccolta dei mozziconi vuol dire fornire un contributo alla riduzione dei fattori di rischio per la sopravvivenza di cetacei, tartarughe, uccelli marini e pesci nei nostri mari, già messi in pericolo dalle migliaia di rifiuti abbandonati di vario genere.

Anche quest’anno la delegazione regionale siciliana  aderisce all’ iniziativa e vedrà mobilitati molti giovani volontari che si sono già resi disponibili a distribuire ai villeggianti presenti  sulle spiagge cittadine dei posacenere portatili e dei consigli sull’ uso più razionale delle risorse ambientali, invitando al non abbandono dei rifiuti in prossimità delle coste e del mare.

L’ iniziativa si svilupperà  giorno l’ 1 e il 2  agosto a Cefalù e la distribuzione sarà fatta sulla spiaggia libera e presso i lidi.

Tutto ciò premesso la scrivente Associazione Marevivo, rappresentata dal presidente e  legale rappresentante Sig. Fabio Galluzzo, coglie l’ occasione per invitarVi all’evento, che avrà rilevanza nazionale,  che nelle passati edizioni ha sempre incontrato  il largo consenso delle istituzioni e della gente comune e  che sarebbe gradita la  Vostra gentile presenza  a testimonianza della condivisione degli obiettivi per un appello ad un maggiore impegno da parte della cittadinanza nella tutela del mare.

Nel rinnovarVi il sentimento di riconoscenza per  la testimonianza e la collaborazione che vorrete riservare all’associazione e all’ iniziativa, in attesa di un riscontro positivo alla richiesta avanzata,  l’ occasione si ritiene gradita per porgere distinti saluti

per scaricare foto, video promozionale e comunicati stampa visiti il sito www.mailmarenonvaleunacicca.it

Il presidente

Fabio Galluzzo

Contatti:

Fabio Galluzzo tel: 3385233146

Sig Gaetano Calà tel: 3346766351

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago