Lettera aperta del sindaco di Isnello

 

Grazie a voi, come dice un mio amico, finalmente “sui media siculi”, si parla di Parco Astronomico delle Madonie, una eccellenza di questa Regione.  Spero che se ne parli anche in altre occasioni, in maniera puntuale e non sommaria e imprecisa, magari in occasione del Gal Hassin del settembre prossimo.

Voi potete scrivere quello che volete, anche titoli sensazionalistici (e impropri: se poi si legge bene il testo, ma c’è chi legge solo il titolo traendone indebite conclusioni, vedi, in particolare “Le mani della mafia tra le ‘stelle’, Planetario sotto ispezione” e “Infiltrazioni mafiose, controlli della DIA al Parco Astronomico di Isnello”), ma io, come Sindaco di Isnello, Comune beneficiario del consistente finanziamento dedicato alla realizzazione del Parco Astronomico delle Madonie, ho il diritto, il dovere e la voglia (immensa) di difendere un “giocattolo” preziosissimo da ogni eventuale “infiltrazione” e da speculazioni di qualsiasi sorta. Oltre che di tutelare nei modi che mi sono consentiti dalla legge la credibilità e l’affidabilità della Istituzione Comune che rappresento da decenni.

La foto pubblicata nei numerosi articoli, con la cupola del Planetario e in primo piano agenti con la scritta DIA, determina, anche agli occhi di un bambino, inevitabili associazioni. Ora, se come ho scritto in un mio comunicato, diffuso a media e organi di stampa, i sopralluoghi e le indagini rientrano nella normale e doverosa sorveglianza nei cantieri di lavoro e a totale garanzia delle Amministrazioni che beneficiano dell’opera, che questi vengano fatti con “fotografo al seguito”, sa tanto di spettacolarizzazione di un lavoro che è serio e che tale deve rimanere. I teatrini, e mi fermo qui perché in Sicilia ve ne sono di quelli che meritano ogni attenzione perché riferiti a contesti di antropologia culturale e tradizioni popolari, non stanno alla serietà che ogni impegno rivolto a garantire legalità richiede.

Infine, chiunque di voi volesse sapere tutto sul Parco Astronomico delle Madonie, non mi telefoni, non posso farvi capire per telefono, parlando ad una persona che non conosco e non rendendomi conto se quanto dico viene compreso. Collegativi al sito istituzionale del Comune di Isnello: www.comune.isnello.pa.it, nella home page vi è un banner che raffigura una Galassia, cliccateci sopra. Vi si aprirà un mondo di conoscenza (oltre a bellissime immagini). Non mi rimane, a questo punto,  che augurarvi attenta e approfondita lettura (che sarà, sono sicuro, anche piacevole e istruttiva).

Giuseppe Mogavero

 

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

4 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

6 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

16 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

19 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

22 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

24 ore ago