Lettera aperta del sindaco di Isnello

 

Grazie a voi, come dice un mio amico, finalmente “sui media siculi”, si parla di Parco Astronomico delle Madonie, una eccellenza di questa Regione.  Spero che se ne parli anche in altre occasioni, in maniera puntuale e non sommaria e imprecisa, magari in occasione del Gal Hassin del settembre prossimo.

Voi potete scrivere quello che volete, anche titoli sensazionalistici (e impropri: se poi si legge bene il testo, ma c’è chi legge solo il titolo traendone indebite conclusioni, vedi, in particolare “Le mani della mafia tra le ‘stelle’, Planetario sotto ispezione” e “Infiltrazioni mafiose, controlli della DIA al Parco Astronomico di Isnello”), ma io, come Sindaco di Isnello, Comune beneficiario del consistente finanziamento dedicato alla realizzazione del Parco Astronomico delle Madonie, ho il diritto, il dovere e la voglia (immensa) di difendere un “giocattolo” preziosissimo da ogni eventuale “infiltrazione” e da speculazioni di qualsiasi sorta. Oltre che di tutelare nei modi che mi sono consentiti dalla legge la credibilità e l’affidabilità della Istituzione Comune che rappresento da decenni.

La foto pubblicata nei numerosi articoli, con la cupola del Planetario e in primo piano agenti con la scritta DIA, determina, anche agli occhi di un bambino, inevitabili associazioni. Ora, se come ho scritto in un mio comunicato, diffuso a media e organi di stampa, i sopralluoghi e le indagini rientrano nella normale e doverosa sorveglianza nei cantieri di lavoro e a totale garanzia delle Amministrazioni che beneficiano dell’opera, che questi vengano fatti con “fotografo al seguito”, sa tanto di spettacolarizzazione di un lavoro che è serio e che tale deve rimanere. I teatrini, e mi fermo qui perché in Sicilia ve ne sono di quelli che meritano ogni attenzione perché riferiti a contesti di antropologia culturale e tradizioni popolari, non stanno alla serietà che ogni impegno rivolto a garantire legalità richiede.

Infine, chiunque di voi volesse sapere tutto sul Parco Astronomico delle Madonie, non mi telefoni, non posso farvi capire per telefono, parlando ad una persona che non conosco e non rendendomi conto se quanto dico viene compreso. Collegativi al sito istituzionale del Comune di Isnello: www.comune.isnello.pa.it, nella home page vi è un banner che raffigura una Galassia, cliccateci sopra. Vi si aprirà un mondo di conoscenza (oltre a bellissime immagini). Non mi rimane, a questo punto,  che augurarvi attenta e approfondita lettura (che sarà, sono sicuro, anche piacevole e istruttiva).

Giuseppe Mogavero

 

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago