La comunità di Castelbuono chiede con forza che P. Domenico rimanga

I festeggiamenti della patrona S. Anna sono appena terminati e improvvisamente il fragore sul “trasferimento” di Padre Domenico Costanzo si fa sempre più strada, diventa assordante e predomina su tutto e su tutti.
La comunità è attonita e incredula. Le famiglie, che alla Chiesa e alle sue regole affidano – attraverso le preghiere e la fede – le tribolazioni e le speranze di un’esistenza sempre più difficile stavolta si interrogano mettendo, di fatto, in discussione decisioni e atteggiamenti della gerarchia ecclesiastica.
Degli ultimi cinquant’anni di storia castelbuonese qualcuno può non ricordare la figura di qualche sindaco o di altro personaggio; nessuno ignora, al contrario, la persona e l’azione di Padre Domenico.
Cordiale, geniale, carismatico, instancabile è riuscito a trasmettere a tre generazioni tutti quei valori di fede che il tempo e le circostanze, non sempre favorevoli, hanno rischiato di attenuare.
Grazie ad una visione lungimirante e profetica è riuscito per quasi cinquant’anni a calamitare l’attenzione dei bambini e dei giovani attraverso due strutture – l’Aresc e la Corale – che sono riuscite a sopravvivere al tempo e che fino ad oggi mantengono lo spirito iniziale.
Lievito del fare più che del dire, Padre Domenico ha dovuto superare a volte ostacoli e impedimenti.
Gelosia? Invidia?
Non sta a noi giudicare, né oggi è importante affrontare questo aspetto.
Oggi il paese solleva l’attenzione sulla vicenda del trasferimento ed unanimemente non accetta di perdere l’educatore per eccellenza dei propri figli.
L’Amministrazione Comunale, i cui rappresentanti sono per buona parte espressione di questa educazione, condivide in pieno l’amarezza di un intero paese, ne sposa la causa e si fa interprete autorevole di questa “azione popolare”, proponendosi di mettere in atto iniziative programmate coerenti con questa azione popolare.
In questo momento però – sappiamo che venerdì prossimo Padre Domenico dovrà lasciare il paese – riteniamo che la cosa più giusta da fare sia quella di stringerci attorno a lui con la preghiera e con tutto l’affetto possibile, partecipando alla marcia che Padre Lorenzo e altri amici hanno programmato per giovedì sera con partenza alle ore 21,00 da P.zza S. Francesco e arrivo al Convento dei Cappuccini.

L’Amministrazione Comunale

redazione

Recent Posts

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

1 ora ago

“L’Immacolata verrà abolita”: 8 dicembre, rivoluzione epocale | Ecco che ci sarà al suo posto

Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…

4 ore ago

Ma come ha chiuso, io ci andavo tutti i sabati | Addio al celebre supermercato: milioni di italiani costretti a cambiare

Molti italiani diranno addio a questo celebre supermercato, il motivo è davvero questo: tutti i…

6 ore ago

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

10 ore ago

Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS

Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…

12 ore ago

Pensione, me l’hanno tolta all’improvviso | Tutta colpa di questa firma: esiste una Legge che non conoscevo

Come mai gli hanno tolto la pensione improvvisamente dopo aver apposto quella firma? Ecco la…

22 ore ago