La comunità di Castelbuono chiede con forza che P. Domenico rimanga

I festeggiamenti della patrona S. Anna sono appena terminati e improvvisamente il fragore sul “trasferimento” di Padre Domenico Costanzo si fa sempre più strada, diventa assordante e predomina su tutto e su tutti.
La comunità è attonita e incredula. Le famiglie, che alla Chiesa e alle sue regole affidano – attraverso le preghiere e la fede – le tribolazioni e le speranze di un’esistenza sempre più difficile stavolta si interrogano mettendo, di fatto, in discussione decisioni e atteggiamenti della gerarchia ecclesiastica.
Degli ultimi cinquant’anni di storia castelbuonese qualcuno può non ricordare la figura di qualche sindaco o di altro personaggio; nessuno ignora, al contrario, la persona e l’azione di Padre Domenico.
Cordiale, geniale, carismatico, instancabile è riuscito a trasmettere a tre generazioni tutti quei valori di fede che il tempo e le circostanze, non sempre favorevoli, hanno rischiato di attenuare.
Grazie ad una visione lungimirante e profetica è riuscito per quasi cinquant’anni a calamitare l’attenzione dei bambini e dei giovani attraverso due strutture – l’Aresc e la Corale – che sono riuscite a sopravvivere al tempo e che fino ad oggi mantengono lo spirito iniziale.
Lievito del fare più che del dire, Padre Domenico ha dovuto superare a volte ostacoli e impedimenti.
Gelosia? Invidia?
Non sta a noi giudicare, né oggi è importante affrontare questo aspetto.
Oggi il paese solleva l’attenzione sulla vicenda del trasferimento ed unanimemente non accetta di perdere l’educatore per eccellenza dei propri figli.
L’Amministrazione Comunale, i cui rappresentanti sono per buona parte espressione di questa educazione, condivide in pieno l’amarezza di un intero paese, ne sposa la causa e si fa interprete autorevole di questa “azione popolare”, proponendosi di mettere in atto iniziative programmate coerenti con questa azione popolare.
In questo momento però – sappiamo che venerdì prossimo Padre Domenico dovrà lasciare il paese – riteniamo che la cosa più giusta da fare sia quella di stringerci attorno a lui con la preghiera e con tutto l’affetto possibile, partecipando alla marcia che Padre Lorenzo e altri amici hanno programmato per giovedì sera con partenza alle ore 21,00 da P.zza S. Francesco e arrivo al Convento dei Cappuccini.

L’Amministrazione Comunale

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago