A Cantunera cantano le sirene di Rosalia Bileci. Una serata che promette di incantare

Si intitola “Le Sirene: chi ha paura del loro canto?” lo spettacolo di e con Rosalia Billeci, in programma alle 21.30 di domani, giovedì 30 luglio, a Cantunera, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte). Concepito come una narrazione, intrecciata a canti e musica, il testo è elaborato a partire da brani sia originali sia tratti da poesie e testi letterari di autori come Omero, Tomasi di Lampedusa, Pascoli e Kafka.

Si tratta di una performance di narrazione, canti e musica, che tenterà di dare vita a uno dei miti più affascinanti e misteriosi della nostra cultura, cercando di tratteggiarlo sia dal punto di vista poetico-artistico che psico-antropologico.

Fonte di grande ispirazione per gli artisti di tutti tempi, delle sirene si è detto tutto e il contrario di tutto- Arpie crudeli e cattive, principesse del mare buone e soccorritrici, vergini e caste sacerdotesse o adescatrici meretrici, miti pastorelle, cannibali, spiriti planetari, ma su una cosa tutti sono d’accordo: il loro canto è irresistibile, incanta e incatena gli uomini.

In scena, insieme a ROSALIA BILLECI, ci saranno: NICOLA MARCHESE (chitarra) e ALDO MANGIARACINA (voce e chitarra).

Accompagneranno, inoltre, la performance le immagini di Mariella Calò, artista contemporanea che recentemente ha pubblicato il libro illustrato ” La vera storia delle sirene” (ed. il Palindromo).
Lo spettacolo è associato a un aperitivo con buffet, dalle 20 alle 21, al costo di 12 euro. Prenotazioni al 329.5670724 o al 389.2158948. Per il solo spettacolo, il costo del biglietto è di 8 euro (comprensivo di bevanda).

 

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

27 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

34 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago