Si concluderà giovedì la campagna di scavo della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Palermo sul sito di “Villa Santa Marina” di Petralia Soprana, effettuata in collaborazione con l’Università di Palermo e l’associazione culturale “Gaetano Messineo”. Un’altro mese di indagini giunge al termine e come sempre saranno presentati i risultati ottenuti. Sui luoghi dello scavo interverrà la Soprintendente di Palermo Maria Elena Volpes, Stefano Vassallo e Rosa Maria Cucco dell’Unità Operativa 5 della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, i professori dell’Università di Palermo che hanno guidato i giovani studenti nello scavo Oscar Belvedere e Aurelio Burgio, il Sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso e il presidente dell’associazione “Gaetano Messineo” Elena Epifani Vanni.
L’appuntamento pubblico si terrà giovedì 30 luglio alle ore 17,30 nel sito di Santa Marina raggiungibile dalle borgate di Pellizzara e Raffo.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…