Si concluderà giovedì la campagna di scavo della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Palermo sul sito di “Villa Santa Marina” di Petralia Soprana, effettuata in collaborazione con l’Università di Palermo e l’associazione culturale “Gaetano Messineo”. Un’altro mese di indagini giunge al termine e come sempre saranno presentati i risultati ottenuti. Sui luoghi dello scavo interverrà la Soprintendente di Palermo Maria Elena Volpes, Stefano Vassallo e Rosa Maria Cucco dell’Unità Operativa 5 della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, i professori dell’Università di Palermo che hanno guidato i giovani studenti nello scavo Oscar Belvedere e Aurelio Burgio, il Sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso e il presidente dell’associazione “Gaetano Messineo” Elena Epifani Vanni.
L’appuntamento pubblico si terrà giovedì 30 luglio alle ore 17,30 nel sito di Santa Marina raggiungibile dalle borgate di Pellizzara e Raffo.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…