Museo Mandralisca: Mostra “Ce l’ho – Mi manca”

Si svolge oggi, 28 luglio, ore 18.00, a Cefalù al Museo Mandralisca, l’inaugurazione della mostra: “Ce l’ho / Mi manca” (29 luglio – 10 ottobre). «“Ce l’ho / Mi manca” è un progetto espositivo della Fondazione Culturale Mandralisca e Ars Mediterranea per il Museo Mandralisca di Cefalù, ideato insieme con Aldo Chiappone, Stefania Galegati Shines e Jacopo Russo. “Ce l’ho / Mi manca” è a cura di Agata Polizzi. “Ce l’ho / Mi manca” nasce per un luogo unico che conserva lo spirito intatto del suo creatore, Enrico Pirajno di Mandralisca, collezionista e filantropo, soprattutto uomo colto, progetto che offre la possibilità di indagare il senso del collezionismo oggi, con una curiosità ampia, come è quella che anima il mondo dell’arte contemporanea. Uno sguardo sul sistema e sul presente affidato agli artisti attraverso opere che fanno parte di collezioni private, nate sotto la guida della ricerca del bello o semplicemente nate dal piacere di possedere opere d’arte come cura dell’anima. Lo stesso desiderio per il bello che è stato l’incipit alla collezione plurale e multiforme conservata all’interno del Museo Mandralisca, da decenni meta di visitatori da tutto il mondo, patrimonio di una personalità sensibile e raffinata, generosa e lungimirante come è stata quella di Enrico Pirajno di Mandralisca. Un viaggio attraverso le collezioni voluto dal presidente della Fondazione Franco Nicastro e dal consiglio di amministrazione come sguardo verso il futuro, apertura a possibili contaminazioni tra presente e passato, in un luogo come Cefalù che rappresenta di per sé un confine estremo di mescolanze culturali. Un confronto tra opere contemporanee, moderne e antiche, contenute insieme in un’armonia di senso e di dialogo che rende il percorso espositivo unitario e pervaso dal medesimo intento di comunicare un sentimento di appartenenza attraverso l’Arte. “Ce l’ho / Mi manca” attraverso le opere di artisti internazionali e giovani artisti siciliani, vuole essere un segno del presente nel presente, attraverso una serie di oggetti che entrano a far parte del vissuto della gente, patrimonio da lasciare alle future generazioni come eredità e come impegno per il futuro.
Una collezione è un luogo della mente dove non è difficile perdersi, un territorio magico, che va percorso con attenzione e cautela, capace di riservare infinite sorprese. Come quella di inseguire un sogno e perdersi dentro lo sguardo “dell’ignoto” ritratto di un uomo. “Ce l’ho / Mi manca” celebra questo spirito avventuroso e attraverso il piacere dell’arte nel tentativo di ragionare sul senso del collezionismo contemporaneo che in tempi recenti ha però assunto un passo sempre più autorevole non solo per l’intraprendenza delle iniziative, ma anche per la crescente progettualità che caratterizza molte raccolte o per la singolarità delle scelte degli artisti e delle loro opere.
Artisti presenti in “Ce l’ho / Mi manca”: [Adalberto Abbate, Alterazioni Video, Mario Airò, Alis /Filliol, Stefano Arienti, Simone Berti /Alessandro Sarra, Giuseppe Buzzotta, Ludovica Carbotta, Mat Collishaw, Alice Cattaneo, Andrea Di Marco, Maria Adele Del Vecchio, Flavio Favelli, Giuseppe Gabellone, Stefania Galegati Shines, Genuardi / Ruta, Giuseppe Lana, Deborah Ligorio, Loredana Longo, Marzia Migliora, Luigi Ontani, Emilio Isgrò, Domenico Mangano, Concetta Modica, Carmelo Nicotra, Adrian Paci, Alessandro Piangiamore, Cesare Pietroiusti, Luigi Presicce, Diego Perrone, Francesco Simeti, Vincenzo Schillaci, Tomas Saraceno, Luca Trevisani, Patrick Tuttofuoco]».
Museo Mandralisca, via Mandralisca 13, Cefalù.
Orari: apertura estiva 9.00 -19.00 tutti i giorni; nel mese di agosto apertura fino alle 23.00
INFO: tel./fax 0921421547 – e-mail: fondazione.mandralisca@gmail.com
Giuseppe Longo
twitter @longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

In allegato la locandinamandralisca7-2015

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago