Mafia: Di Matteo a Cefalù parla dei “collusi” e del nuovo volto di Cosa nostra

CEFALÙ. Uno dei magistrati più temuti e più minacciati dalla mafia, Nino Di Matteo (nella foto), sarà domani, 29 luglio, protagonista a Cefalù della serata degli “Incontri d’estate” promossi dal museo Mandralisca e dall’associazione amici del cinema Di Francesca. Di Matteo presenterà il suo ultimo libro “Collusi”, scritto con il giornalista Salvo Palazzolo, alle ore 21 nella sala Di Francesca.

L’incontro, introdotto da Franco Nicastro, si svilupperà attorno a un dialogo tra il magistrato e Attilio Bolzoni, giornalista di Repubblica. Saranno passati in rassegna i temi centrali del libro che propone analisi e risposte alla domanda di fondo: “Perché politici, uomini delle istituzioni e manager continuano a trattare con la mafia?”. A partire dalla sua esperienza di magistrato e di pm nel processo per la trattativa Stato-mafia, Di Matteo è pervenuto a una conclusione: “Evidentemente, nella loro valutazione, ritengono di ricavare vantaggi inestimabili dal rapporto con il mafioso”.

Altro punto cruciale del libro è quello che porta Di Matteo, da vent’anni in prima linea nella lotta a Cosa nostra, a rilanciare l’allarme: la mafia non è sconfitta, ha solo cambiato faccia.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

6 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

13 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago