I palermitani non vogliono più la RAP…

Appello al Sindaco per la rescissione del contratto per la raccolta e lo smaltimento rifiuti, disinfestazione e manutenzione stradale con la RAP (art. 3 contratto servizio)

Ai sensi dell’art. 18 secondo comma lettera c del contratto di servizio sottoscritto nel luglio del 2014 dal Comune di Palermo e dalla Società RAP Spa si chiede al Comune di Palermo di procedere con procedura d’urgenza alla rescissione del contratto per manifesta e perdurante inadempienza e l’affidamento del servizio secondo le procedure regolate dalla legge sui pubblici appalti.

A tal fine si elencano alcune delle gravose violazioni contrattuali:
1) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo di almeno 80% delle previsioni contrattuali nello spazzamento manuale
2) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo di almeno 90% della rimozione rifiuti previsto dal contratto di servizio
3) NON RAGGIUNGIMENTO degli obblighi previsti dall’art. 4 obblighi generali e segnatamente l’efficacia, l’efficienza, l’economicità
4) NON RAGGIUNGIMENTO degli standard qualitativi e dei parametri di produttività indicati negli allegati tecnici
5) NON PREDISPOSIZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI
6) NON RAGGIUNGIMENTO obiettivi raccolta differenziata stradale e porta a porta
7) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo del 90% del servizio per lo svuotamento dei cestini
Per quanto sopra ricorrendo i casi previsti dall’art. 18 secondo comma lettera c si chiede al Sindaco e al Consiglio Comunale di Palermo di avviare le procedure per la rescissione del contratto entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione della presente. La mancata attivazione della procedura di rescissione comporterebbe una chiamata in solido per il grave danno erariale apportato dai comportamenti illegittimi di detta società.
Se la superiore richiesta non sarà accolta nel termine indicato si valuterà se procedere a denunciare il comportamento omissivo alla Procura della Repubblica affinchè venga valutata la eventuale sussistenza dei reati di cui agli artt. 328 e 326 del codice penale a carico dei responsabili che saranno individuati.
Cittadini per Palermo

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

16 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

21 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

23 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago