I palermitani non vogliono più la RAP…

Appello al Sindaco per la rescissione del contratto per la raccolta e lo smaltimento rifiuti, disinfestazione e manutenzione stradale con la RAP (art. 3 contratto servizio)

Ai sensi dell’art. 18 secondo comma lettera c del contratto di servizio sottoscritto nel luglio del 2014 dal Comune di Palermo e dalla Società RAP Spa si chiede al Comune di Palermo di procedere con procedura d’urgenza alla rescissione del contratto per manifesta e perdurante inadempienza e l’affidamento del servizio secondo le procedure regolate dalla legge sui pubblici appalti.

A tal fine si elencano alcune delle gravose violazioni contrattuali:
1) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo di almeno 80% delle previsioni contrattuali nello spazzamento manuale
2) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo di almeno 90% della rimozione rifiuti previsto dal contratto di servizio
3) NON RAGGIUNGIMENTO degli obblighi previsti dall’art. 4 obblighi generali e segnatamente l’efficacia, l’efficienza, l’economicità
4) NON RAGGIUNGIMENTO degli standard qualitativi e dei parametri di produttività indicati negli allegati tecnici
5) NON PREDISPOSIZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI
6) NON RAGGIUNGIMENTO obiettivi raccolta differenziata stradale e porta a porta
7) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo del 90% del servizio per lo svuotamento dei cestini
Per quanto sopra ricorrendo i casi previsti dall’art. 18 secondo comma lettera c si chiede al Sindaco e al Consiglio Comunale di Palermo di avviare le procedure per la rescissione del contratto entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione della presente. La mancata attivazione della procedura di rescissione comporterebbe una chiamata in solido per il grave danno erariale apportato dai comportamenti illegittimi di detta società.
Se la superiore richiesta non sarà accolta nel termine indicato si valuterà se procedere a denunciare il comportamento omissivo alla Procura della Repubblica affinchè venga valutata la eventuale sussistenza dei reati di cui agli artt. 328 e 326 del codice penale a carico dei responsabili che saranno individuati.
Cittadini per Palermo

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago