I palermitani non vogliono più la RAP…

Appello al Sindaco per la rescissione del contratto per la raccolta e lo smaltimento rifiuti, disinfestazione e manutenzione stradale con la RAP (art. 3 contratto servizio)

Ai sensi dell’art. 18 secondo comma lettera c del contratto di servizio sottoscritto nel luglio del 2014 dal Comune di Palermo e dalla Società RAP Spa si chiede al Comune di Palermo di procedere con procedura d’urgenza alla rescissione del contratto per manifesta e perdurante inadempienza e l’affidamento del servizio secondo le procedure regolate dalla legge sui pubblici appalti.

A tal fine si elencano alcune delle gravose violazioni contrattuali:
1) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo di almeno 80% delle previsioni contrattuali nello spazzamento manuale
2) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo di almeno 90% della rimozione rifiuti previsto dal contratto di servizio
3) NON RAGGIUNGIMENTO degli obblighi previsti dall’art. 4 obblighi generali e segnatamente l’efficacia, l’efficienza, l’economicità
4) NON RAGGIUNGIMENTO degli standard qualitativi e dei parametri di produttività indicati negli allegati tecnici
5) NON PREDISPOSIZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI
6) NON RAGGIUNGIMENTO obiettivi raccolta differenziata stradale e porta a porta
7) NON RAGGIUNGIMENTO dell’obbligo del 90% del servizio per lo svuotamento dei cestini
Per quanto sopra ricorrendo i casi previsti dall’art. 18 secondo comma lettera c si chiede al Sindaco e al Consiglio Comunale di Palermo di avviare le procedure per la rescissione del contratto entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione della presente. La mancata attivazione della procedura di rescissione comporterebbe una chiamata in solido per il grave danno erariale apportato dai comportamenti illegittimi di detta società.
Se la superiore richiesta non sarà accolta nel termine indicato si valuterà se procedere a denunciare il comportamento omissivo alla Procura della Repubblica affinchè venga valutata la eventuale sussistenza dei reati di cui agli artt. 328 e 326 del codice penale a carico dei responsabili che saranno individuati.
Cittadini per Palermo

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago