La riflessione di Gioacchino Cannizzaro su facebook raccoglie commenti e tanti “mi piace”, anche quello del sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina:
Padre Domenico testimone di pace e di verità, uomo buono e coraggioso, vicino ai giovani e comprensivo con tutti. Quando altri hanno sprangato le porte, lui le apriva. Mai udita da nessuno una sola parola di critica o comunque negativa nei suoi confronti. Non so quanti di quelli che oggi lo cacciano via possano vantarsi di qualcosa del genere. Castelbuono oggi è più povera, e questo lo si coglie già dai silenzi e dai pudori che avvolgono questa notizia.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…