Aperte le iscrizioni per l’anno 2015 di due corsi di riqualifica professionale in operatore socio sanitario (OSS)

Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2015 dei due corsi di riqualifica professionale in operatore socio sanitario (OSS) presso le sedi formative di Cefalù e Palermo.

L’operatore socio sanitario è la figura professionale in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sia sul piano fisico che psichico (persone disabili, degenti in ospedale, soggetti con problemi psichiatrici, anziani con problemi sociali e/o sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici, ecc.).

Le sue principali mansioni svolte in sostegno alla persona in difficoltà sono:

–          la somministrazione per via naturale della terapia prescritta, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica o sotto la sua supervisione;

–          la terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica o sotto la sua supervisione;

–          i bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni;

–          rileva e annota alcuni parametri vitali del paziente

–          l’attuazione e il mantenimento dell’igiene del paziente;

–          la somministrazione dei pasti e delle diete;

–          la respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno;

–          la pulizia, disinfezione e sterilizzazione della apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici;

–          il trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici;

–          collaborare con il personale sanitario e sociale, contribuendo alla realizzazione del progetto assistenziale rivolto all’assistito;

Destinatari dei corsi sono i soggetti già in possesso delle qualifiche di seguito elencate:

– Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST (Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi Tutelari);

– Operatore Socio Assistenziale – OSA;

– Operatore Addetto all’assistenza delle Persone Diversamente Abili;

– Operatore Tecnico dell’Assistenza – OTA (D.M. 295 del 26.07.1991)

Il corso ha una durata di 420 ore articolate in 180 di teoria e 220 di pratica presso strutture ospedaliere del SSR pubbliche o private e presso i Servizi territoriali delle Aziende Sanitarie.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre 2015 e il costo di partecipazione è di 1.800 €.

L’attestato di qualifica professionale conseguito, a seguito di superamento dell’esame finale, è giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale, così come stabilito dall’Accordo Stato Regione del 22 febbraio 2001 art.12 comma 4.             

Ufficio stampa Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – www.irsfs.it

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago