Castelbuono – Gusto “DiVino” con Roy Paci

Ci sono eventi che non smettono mai di stupire. Uno di questi è il Castelbuono DiVino Festival gemellatocon il blues and wine soul festival, che dopo aver resi noti molti dei premiati al Premio Gusto DiVino, rende noto un altro nome scoppiettante e carico di energia: l’artista eclettico siciliano Roy Paci che sarà insignito ambasciatore del gusto.
Il cantante ha ricevuto una Laurea Honoris Causa dell’Accademia del Peperoncino e ha iniziato un progetto da lui denominato “Gastrofonia”, che unisce due dei sensi più inebrianti del nostro corpo: orecchio e palato. La sua passione lo porta a produrre la prima birra artigianale a suon di musica. Il progetto nasce dall’incontro dell’artista con Francesco Capriolo, personalità in vista nel mondo della birra pugliese. Prende così il via Birragastrofonici, non un birrificio in senso stretto ( la produzione avviene presso terzi), piuttosto un laboratorio in cui Roy e Francesco esercitano la loro creatività.Dopo aver prodotto delle Barley wine, birra poco commerciale, la birra più aperta al grande pubblico si chiama Beerock, e potremmo dire, mai nome fu più appropriato.
Ma non solo birra: anche il vino rientra nella lista di amori di Roy Paci, che ha costruito la sua azienda in Salento ed è Ambasciatore di Slow Food, con la quale è impegnato nella raccolta fondi per i progetti rivolti ai Paesi più poveri. Gastrofonia è un progetto in cui chef, musicisti e sommelier lavorano insieme per inebriare i sensi del pubblico.
Un Premio Gusto DiVino più che meritato quello che il suo presidente Dario Guarcello affiderà a Roy Paci, artista a trecentosessanta gradi. L’appuntamento è dunque rinnovato per il 31 luglio in Piazza Castello, alle 21.30.
Inoltre per l’occasione l’Azienda Antico Forno Madonia di San Mauro Castelverde ha annunciato la creazione di un Biscotto DiVino, ideato e prodotto con dedica alla manifestazione DiVino Festival.
L’Azienda è attiva nel territorio madonita da oltre mezzo secolo. Nei prodotti dell’Antico Forno Madonia è presente il legame profondo che la famiglia ha con le Madonie tutte. I loro prodotti, infatti, possono essere acquistati non solo a San Mauro ma in tutti i punti vendita Giaconia, nei paesi e città limitrofe.
Dall’incontro dell’Antico Forno Madonia con il Castelbuono DiVino festival nasce un biscotto interamente dedicato alla manifestazione Castelbuonese, gli “Sfiziosi DiVini”, biscotti secchi realizzati con diverse antiche ricette di tradizione familiare, che saranno disponibili in degustazione durante le serate. Un onore per la manifestazione e Castelbuono tutta e sicuramente una golosità tutta da assaporare!

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago