L’On. Figuccia a Petralia Sottana: “Risolvere urgentemente il problema dei Forestali dell’Azienda” !

Si è svolta sulle alture delle Madonie ed esattamente a Petralia Sottana una assemblea di Forestali con la presenza dell’On. Figucca e, del presidente del Parco Angelo Pizzuto. Tema dominante il problema del comparto forestale dove da evidenti notizie emergono alcuni problemi abbastanza seri sulla copertura finanziaria da parte del governo regionale per il completamento delle giornate lavorative. Da pochi giorni sembra essere stato risolto il problema per quanto riguarda il reintegro degli addetti del servizio antincendio, dove dopo il presunto taglio sulla finanziaria 2015, ha visto ridimensionare del 20% il numero di operai antincendio. Dopo varie lotte e pressing da parte dei lavoratori  e dell’On. Figuccia si è arrivati all’accordo con l’Assessore Croce e con i dirigenti del dipartimento al reintegro di tali operai con il probabile avviamento già a partire da lunedì.

Certamente il tutto da prendere con il”non credo se non vedo” e certamente una possibile vittoria che per tanti lavoratori delle Madonie è un lavoro vitale per sè stessi e le loro famiglie. L’On. ha manifestato le preoccupazioni sul futuro del comparto, dove ad oggi non sono previste coperture finanziarie da parte del governo per i lavoratori 78sti e dove attualmente si deve anche pensare per il prosieguo dei 101sti e 151sti, visto che stanno lavorando con giornate a singhiozzo senza sapere attualmente il numero di giornate da effettuare. Figuccia ha esposto anche le intenzioni di rilanciare il Ddl di iniziativa popolare a garanzia della sostenibilità ambientale, delle tutele occupazionali e del bosco produttivo., visto che tutt’oggi non si pone nemmeno per idea un progetto adeguato e costruttivo per il territorio e, con delle linee guida da seguire !

Madonie, terra da proteggere e sostenere con progetti mirati e da valorizzare, progetti da rivedere e, da azioni da dover prender come quelli sui suini,cinghiali e tutto ciò che distrugge…., dove i proprietari terrieri del territorio denunciano giornalmente alle autorità e alle dipendenze amministrative il problema che le campagne coltivate soccombono da questi animali che da dove passano radono al suolo tutto ciò che trovano. Il presidente del Parco delle Madonie, Angelo Pizzuto ha più volte interpellato il governo regionale su questo problema, ma i risultati sono stati minimi e a volte anche inoperosi, quindi problema che a volte i cacciatori procedono a parer loro…..

Antonio David

La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

11 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

16 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago