L’On. Figuccia a Petralia Sottana: “Risolvere urgentemente il problema dei Forestali dell’Azienda” !

Si è svolta sulle alture delle Madonie ed esattamente a Petralia Sottana una assemblea di Forestali con la presenza dell’On. Figucca e, del presidente del Parco Angelo Pizzuto. Tema dominante il problema del comparto forestale dove da evidenti notizie emergono alcuni problemi abbastanza seri sulla copertura finanziaria da parte del governo regionale per il completamento delle giornate lavorative. Da pochi giorni sembra essere stato risolto il problema per quanto riguarda il reintegro degli addetti del servizio antincendio, dove dopo il presunto taglio sulla finanziaria 2015, ha visto ridimensionare del 20% il numero di operai antincendio. Dopo varie lotte e pressing da parte dei lavoratori  e dell’On. Figuccia si è arrivati all’accordo con l’Assessore Croce e con i dirigenti del dipartimento al reintegro di tali operai con il probabile avviamento già a partire da lunedì.

Certamente il tutto da prendere con il”non credo se non vedo” e certamente una possibile vittoria che per tanti lavoratori delle Madonie è un lavoro vitale per sè stessi e le loro famiglie. L’On. ha manifestato le preoccupazioni sul futuro del comparto, dove ad oggi non sono previste coperture finanziarie da parte del governo per i lavoratori 78sti e dove attualmente si deve anche pensare per il prosieguo dei 101sti e 151sti, visto che stanno lavorando con giornate a singhiozzo senza sapere attualmente il numero di giornate da effettuare. Figuccia ha esposto anche le intenzioni di rilanciare il Ddl di iniziativa popolare a garanzia della sostenibilità ambientale, delle tutele occupazionali e del bosco produttivo., visto che tutt’oggi non si pone nemmeno per idea un progetto adeguato e costruttivo per il territorio e, con delle linee guida da seguire !

Madonie, terra da proteggere e sostenere con progetti mirati e da valorizzare, progetti da rivedere e, da azioni da dover prender come quelli sui suini,cinghiali e tutto ciò che distrugge…., dove i proprietari terrieri del territorio denunciano giornalmente alle autorità e alle dipendenze amministrative il problema che le campagne coltivate soccombono da questi animali che da dove passano radono al suolo tutto ciò che trovano. Il presidente del Parco delle Madonie, Angelo Pizzuto ha più volte interpellato il governo regionale su questo problema, ma i risultati sono stati minimi e a volte anche inoperosi, quindi problema che a volte i cacciatori procedono a parer loro…..

Antonio David

La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

41 minuti ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

5 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

7 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

17 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

18 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

20 ore ago