La Prima Giornata Diocesana per l’identità dei Beni Culturali Ecclesiali della Diocesi di Cefalù si svolgerà venerdi 31 luglio nella Cittadina normanna e sabato 1 agosto a Collesano e Gangi.
Il tema della giornata è: La valorizzazione: dal restauro alla fruizione.
L’evento, fortemente auspicato e sostenuto dal Vescovo di Cefalù, Mons. Vincenzo Manzella, è realizzato a cura degli Uffici diocesani Liturgia, Arte per la Liturgia, Musica per la Liturgia e Sezione Beni Archivistici e Librari con la collaborazione delle parrocchie della Cattedrale di Cefalù, San Pietro di Collesano e San Nicolò di Gangi.
Lo scopo dell’evento è quello di presentare e di far conoscere il patrimonio culturale ecclesiale della Diocesi di Cefalù restaurato negli ultimi decenni.
Inoltre, in via del tutto eccezionale, in Episcopio verrà allestita e resa fruibile ai visitatori una sala espositiva comprendente numerose testimonianze materiali del periodo normanno riguardanti la Cattedrale di Cefalù : documenti, i frammenti residui della tunica e della stola di Ruggero II, oreficerie, manufatti lapidei e l’icone raffigurante la Vergine Eleusa.
A Cefalù il 31 luglio, ore 10.30 ed ore 18.30, visite guidate; ore 20.00 Celebrazione dei Vespri; ore 21.00 – 23.00 apertura straordinaria luoghi e contemplazione musicale in Cattedrale a cura del coro diocesano.
A Collesano, Basilica San Pietro e Gangi, Chiesa madre San Nicolò, 1 agosto, ore 11.00 ed ore 18.00 visite guidate.
Don Franco Mogavero
Ufficio comunicazioni sociali
Diocesi di Cefalù
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…