VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO E RILANCIO DEL PARTENARIATO TRA PUBBLICO E PRIVATO: Se ne parlerà il 28 luglio a Villa Niscemi durante la Conferenza “Opportunità per lo sviluppo socio-economico dei territori”
“Opportunità per lo sviluppo socio-economico dei territori”, questo il titolo della Conferenza che si svolgerà il 28 luglio, a partire dalle 10, nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, organizzata dal Dipartimento per gli Affari regionali, le Autonomie e lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’AnciSicilia.
Tema al centro dell’incontro sarà la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e il rilancio del partenariato pubblico-privato, con particolare riferimento alle Linee Guida che tracciano strategie, strumenti, normativa e buone prassi.
“Si tratta – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – di una straordinaria opportunità per i comuni che potranno approfondire temi strategici e partecipare ad incontri bilaterali con esperti del settore. La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico può costituire, infatti, una grande risorsa per il rilancio dell’economia. L’iniziativa si avvarrà del qualificato supporto di relatori che forniranno agli amministratori presenti strumenti utili ad orientare e supportare le pubbliche amministrazioni attraverso un confronto istituzionale con le più alte competenze delle amministrazioni centrali dello Stato”.
A margine della conferenza sarà possibile per i comuni che ne faranno richiesta organizzare incontri bilaterali di approfondimento tecnico con gli esperti della Programmazione e Coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Agenzia del Demanio.
“Si tratta – concludono Orlando e Alvano – di un’occasione non comune per approfondire progetti e iter amministrativi complessi con funzionari di altissima preparazione e competenza”.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DELLA CONFERENZA
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…