“Rotaract Club Palermo Parco delle Madonie: Passaggio della Campana – Palazzo Villarosa, Bagheria, 22 Luglio 2015”

La cerimonia del Passaggio della Campana è un momento particolare nel mondo sia Rotariano che Rotaractiano e sancisce il trasferimento delle cariche tra la fine e l’inizio di un nuovo anno sociale.

Questo è quello che è avvenuto mercoledì sera a Bagheria presso la splendida cornice di Palazzo Villarosa.

Il Presidente uscente, l’Ing. Giacomo Filippone, lascia la guida del Rotaract Club Palermo Parco delle Madonie, appartenente alla Zona Panormus del Rotaract Distretto 2110 Sicilia-Malta, alla Dott.ssa Marta Carbone.

“È stato un anno ricco di iniziative e soddisfazioni ma sopratutto di grande crescita umana e sociale” commenta Filippone.

Completano la squadra del nuovo Consiglio Direttivo del Rotaract Club Palermo Parco delle Madonie per l’A.S. 2015/2016 i Vicepresidenti: Giulio Musotto e Vincenzo Marchese Ragona; i Segretari:  Rosa Di Pasquale e Alessandra Musotto; il Tesoriere: Viviana Giordano; i Prefetti: Claudia Ferriolo e Leonardo Giuliana; i Consiglieri: Antonino Daino e Claudia Sparacino.

Inoltre, il socio e Past President del Club per l’A.S. 2013/2014 Eliana Musotto, è stato nominato Delegato della Zona Panormus per questo anno sociale che si è appena avviato.

Il neo Presidente Marta Carbone comunica che il Club si è già adeguato alle nuove direttive del Rotary International per quanto riguarda il Brand Rotaract:

“Ho avuto il piacere di curare personalmente il nuovo logo del nostro Club ed il caso ha voluto che avessimo scelto, oltre le montagne stilizzate ad indicare il territorio madonita, anche la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti che da poco è divenuta una tappa dell’itinerario Arabo-Normanno che è entrato a far parte dei siti UNESCO”.

“Ci impegneremo per portare avanti attività di Service” continua il neo presidente Marta Carbone  “alle quali crediamo fortemente  e che consolidano il concetto di squadra che ci contraddistingue. Non mancheranno in programma attività culturali che riguarderanno la scoperta e la riqualificazione del nostro territorio sia palermitano che madonita”.

“Le parole d’ordine quest’anno per noi saranno amicizia, collaborazione, impegno perché pensiamo che dietro alla parola servizio non possano mai mancare questi tre fattori fondamentali.”

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago