CEFALÙ. Il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina è tornato nella sua sala espositiva del museo Mandralisca di Cefalù. L’opera è rientrata da Milano dove è stata esposta nell’ambito della mostra su Leonardo a Palazzo Reale.
Nel suo ultimo tragitto, dall’aeroporto di Punta Raisi a Cefalù, la tavola ha viaggiato in una speciale valigetta accompagna da Flora Rizzo, componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Mandralisca e con la scorta della polizia di Stato. Sono state attuate le stesse condizioni di sicurezza del viaggio di andata.
Il celebre dipinto è stato uno dei capolavori più ammirati della mostra “Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo” curata da Pietro Marani e Maria Teresa Fiorio e prodotta da Skira. L’esposizione, che si è chiusa il 19 luglio, era stata inaugurata il 15 aprile 2015. La rassegna ha registrato 235 mila visitatori, con una media giornaliera pari a 2415 persone.
All’arrivo al museo, il quadro è stato accolto, tra i visitatori incuriositi, dal presidente della Fondazione, Franco Nicastro, dall’assessore alla cultura Vincenzo Garbo e dallo storico dell’arte Vincenzo Abbate, consulente della Fondazione.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…